730 precompilato, scade oggi il termine per l’invio

Dichiarazioni dei redditi,  scade oggi il termine per la presentazione del modello al Fisco per l’invio del 730, tramite CAF oppure   – nella sua versione precompilata – attraverso l’applicazione web dell’Agenzia delle Entrate.

Una modalità 2.0 di interazione con il fisco attiva semplifica notevolmente la vita dei contribuenti. L’Agenzia mette infatti a disposizione dei cittadini iscritti ai suoi servizi online una dichiarazione dei redditi già parzialmente compilata con i dati già a disposizione del fisco, dalle spese sanitarie a quelle universitarie e funebri, ma anche premi assicurativi, contributi previdenziali, interventi di ristrutturazione edilizia o riqualificazione energetica e altro ancora. Tutti dati modificabili dal contribuente, anche se chi accetta online il 730 presentato dall’Agenzia – o con modifiche che non incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta non sarà sottoposto –  a controlli sui documenti relativi alle spese riportate in dichiarazione.

La possibilità di dichiarare i redditi con un click è stata introdotta già nel 2015, ma la novità aveva faticato a prendere piede. Quest’anno, invece, l’operazione precompilata si è già dimostrata un vero successo. Dagli ultimi dati raccolti dall’Agenzia risultano infatti 2,1 milioni di modelli trasmessi in autonomia, ossia più di quelli inviati alla scadenza nel 2016. In particolare sono stati già trasmessi, senza passare dai Caf, ben due milioni di 730 e circa 100.000 modelli Redditi PF. A questi vanno sommati gli oltre 381.000 modelli che risultano salvati e pronti per il click finale. Per la presentazione del modello Redditi precompilato, peraltro c’è tempo fino al 2 ottobre. Chi accetta e invia il 730 precompilato senza modifiche o con modifiche che non incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta non sarà sottoposto a controllo formale sui documenti relativi alle spese riportate nella dichiarazione.

La procedura web di invio – a patto di possedere il Pin di accesso al sistema – è relativamente semplice. Chi ha qualche dubbio, però, può sfruttare i canali di assistenza dell’Agenzia, rinforzati per la giornata di oggi: il sito, ovviamente, per le domande frequenti e le informazioni generali; ma anche il numero di assistenza – 848.800.444 –  che è attivo fino alle ore 17, e lo sportello social su Facebook, che fornisce supporto di carattere generale ed è attivo fino alle 13.30.

In caso di errori su un modello già inviato, è comunque possibile rimediare: presentando un modello 730 integrativo attraverso un Caf o un professionista abilitato entro il 25 ottobre. Altrimenti è possibile correggere il 730 presentando il modello Redditi. E la scadenza in questo caso, scivola al 2 ottobre: ma se si dovesse presentare un reddito maggiore, sarà necessario pagare non solo la maggiore imposta, ma anche gli interessi e la sanzione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali