Fipac, l’Assemblea elettiva a Roma

 

Non autosufficienza, welfare, sanità, età pensionabile, questi i temi principali che saranno discussi nel corso dell’

ASSEMBLEA ELETTIVA FIPAC
18 OTTOBRE 2017
NAZIONALE SPAZIO EVENTI
VIA PALERMO 12, ROMA

Al centro dei temi che saranno trattati nel corso della giornata la dignità della vita nella terza età. Una dignità che deriva sia dalla possibilità di andare in pensione ad un’età non troppo avanzata, rivedendo il meccanismo di adeguamento automatico dell’età pensionabile alla speranza di vita, alla possibilità di vivere anche nella non autosufficienza in maniera decorosa (Fipac sta facendo un’importante battaglia affinché possa esserci una voce certa di spesa da destinare al Fondo per la non autosufficienza nel bilancio dello Stato). Infine equità di accesso alle cure, attraverso la riduzione della quota di compartecipazione alla spesa sanitaria a carico dei cittadini.

L’Assemblea, che si aprirà alle ore 9.45, vedrà l’elezione immediata di Presidenza e Presidente, seguite dalla relazione introduttiva del Presidente uscente Massimo Vivoli.

Porteranno il loro contributo al dibattito:

L’onorevole Antonella Incerti Commissione Lavoro della Camera; On. Daniela Sbrollini, Vice presidente Commissione Sanità Camera; Il senatore Ignazio Angioni, membro dell’XI Commissione Permanente su Lavoro e Previdenza sociale; il senatore Francesco Maria Giro, vicepresidente della delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea del Consiglio d’Europa; Giovanni Giungi, Presidente CUPLA; l’onorevole Vittoria D’Incecco, co-coordinatrice del gruppo interparlamentare “Invecchiamento attivo”.

Alle 12.30 il saluto del neo eletto Presidente, mentre alle 12,45 interverrà l’On. Davide Faraone, Sottosegretario al Ministero della Salute.

Nel corso dell’Assemblea sono previste diverse testimonianze di pensionati in lite con l’Inps, dalla questione dei ricalcoli agli esodati del commercio.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali