Legge di stabilità, approvato emendamento su tetto cumulo pensioni d’oro e stipendi.

La Cdp potrà garantire finanziamenti alle Pmi che lavorano sulle infrastrutture pubbliche

.

Un tetto al cumulo tra pensioni d’oro e stipendi della pubblica amministrazione, vitalizi dei parlamentari inclusi, e  la possibilità per la Cassa depositi e prestiti di garantire i finanziamenti alle Pmi impegnate sull’efficientamento delle infrastrutture pubbliche, oltre alla proroga per gli incentivi alle aziende in crisi e all’estensione di quelli per il fotovoltaico. Sono queste le principali misure introdotte dagli emendamenti alla legge di stabilità approvati in seduta notturna dalla commissione Bilancio della Camera. Slitta, invece, l’avvio dell’esame della legge nell’Aula di Montecitorio.

Tra le altre novità, l’approvazione di un emendamento che per evitare l’anatocismo  degli interessi bancari  delega il comitato interministeriale per  il credito e il risparmio a ”stabilire modalita’ e criteri per la  produzione di interessi sugli interessi” garantendo ai clienti la  stessa applicazione sia sui debiti sia sui crediti.

Approvata anche una proposta che sopprime il Pra, l’archivio unico dei veicoli passa al ministero delle Infrastrutture. Via libera della commissione Bilancio della Camera anche all’emendamento del relatore alla legge di stabilita’ che destina al fondo di garanzia delle Pmi il prelievo di solidarieta’ previsto anche sui vitalizi degli eletti.

Stanziate nuove risorse, pari a 2,5 milioni di euro l’anno per il biennio  2014-2016, per finanziare  interventi di ”recupero e valorizzazione dei luoghi della memoria”; destinati inoltre, a partire dal 2014, 5 milioni  per il  potenziamento della flotta aerea antincendio dei vigili del fuoco. A disposizione anche 1,5 milioni l’anno (nel 2014-2015), per finanziare le iniziative promosse per le celebrazioni del settantesimo anniversario della  resistenza e della guerra di liberazione.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali