Assoviaggi: Da Kilimangiaro Rai3 precisazioni insufficienti. Spiegare le garanzie offerte dalle agenzie di viaggio ai consumatori

Non una rettifica, ma una semplice precisazione. Per giunta insufficiente a rimediare allo scivolone preso da Kilimangiaro lo scorso 1 aprile, quando la collaboratrice del programma Gloria Aura Bortolini, parlando di viaggi e volontariato, aveva incredibilmente consigliato “di rivolgersi direttamente alle associazioni perché le agenzie offrono dei pacchetti molto costosi”.

Così il Presidente di Assoviaggi Confesercenti Gianni Rebecchi in una nota.

Un messaggio che agli operatori del turismo è sembrato un vero e proprio spot per le attività abusive, nonché un esempio di disinformazione in merito al settore del turismo e alle garanzie fornite al consumatore dalle agenzie di viaggi e tour operator.

La giustificazione offerta al riguardo, domenica scorsa, da Bortolini e dalla conduttrice Camila Raznovich (“in effetti si intendeva dire che online si trovano dei siti di viaggio internazionali che offrono esperienze di viaggio a prezzi alti”) non basta ad attutire il danno di immagine subito dalle agenzie di viaggio. In primo luogo, perché non smentisce né l’assist dato agli abusivi (le associazioni di volontariato infatti non possono vendere viaggi, se non appoggiandosi ad un’agenzia autorizzata) né la solita fake news che le agenzie di viaggi siano più costose.

La precisazione di Kilimangiaro, poi, è anche confusa: non si capisce bene cosa si intenda con siti di viaggio internazionali, né quale sia la differenza con le agenzie di viaggio online.

E poi perché manca di rappresentare ai telespettatori l’insieme di tutele e garanzie che tutte le agenzie di viaggio e tour operator regolari, offline come online, offrono ai viaggiatori. Una mancanza che va a discapito proprio della sicurezza e tutela del viaggiatore: per questo auspichiamo che Kilimangiaro voglia tornare sull’argomento per dare ai telespettatori un quadro di informazioni finalmente corretto.

Assoviaggi aveva inviato alla redazione ed alla dirigenza Rai la settimana scorsa una lettera di protesta con la richiesta di immediata rettifica e replica.

Roma, 9 aprile 2018

 

link al video con i “chiarimenti” durante la trasmissione dell’8 aprile 2018

Il video della trasmissione del 1° aprile è stato rimosso dal sito Raiplay.it e dalle pagine Facebook della trasmissione @KilimangiaroRai3

link al sito assoviaggi

Facebook https://www.facebook.com/assoviaggi

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali