Istat: Confesercenti, confermati rischi al ribasso su crescita e consumi

Stop ad aumenti Iva sia priorità del futuro Governo

La ripresa rallenta e, se non verranno disattivate le clausole di salvaguardia, rischia di incepparsi. I dati diffusi oggi dall’Istat confermano i rischi al ribasso che avevamo paventato: le stime sulla crescita e sui consumi potrebbero essere infatti peggiori di quelle, ottimistiche, inserite dal governo uscente nel Def. E se le aliquote IVA dovessero aumentare, nei prossimi tre anni il quadro potrebbe peggiorare ulteriormente, portandoci a perdere, secondo le previsioni elaborate da Cer Ricerche per Confesercenti, circa 11 miliardi e mezzo di crescita. Con un contemporaneo aumento dell’inflazione destinato a erodere ancora di più il reddito disponibile degli italiani e quindi i consumi, che l’Istat vede già in rallentamento.

Così Confesercenti sulle previsioni dell’andamento dell’economia italiana diramate oggi dall’Istituto nazionale di statistica.

Il quadro che emerge non è del tutto negativo, ma a dare fiato all’economia sono soprattutto le esportazioni, che però potrebbero risentire di eventuali rallentamenti del contesto internazionale. Per il resto, si consolida l’immagine di un’Italia come Paese ‘deviante’ dalle tendenze delle altre economie europee. Con un incremento del Pil all’1,4, l’Italia resta indietro di quasi un punto rispetto al ritmo di crescita (+2,3%) registrato dall’area euro, perdendo terreno anche in confronto ad alcuni paesi periferici come Spagna e Portogallo. Si confermano dunque le incertezze di una fase che, fra l’altro, dovrà affrontare anche il difficile passaggio della normalizzazione della politica monetaria.

In questo momento delicato, chiediamo al futuro governo – qualunque sarà la soluzione istituzionale – di impegnarsi subito, nel primo Consiglio dei Ministri, nella sterilizzazione delle clausole di salvaguardia. Un intervento che richiede risorse, ma che è strettamente necessario. Perché se le aliquote IVA dovessero salire ancora, il prezzo che pagheremmo in termini di crescita sarebbe insostenibile. Il rischio è di vedere la ripresa italiana – già la più debole d’Europa – ridursi ancora, con gravi effetti su imprese ed occupazione. Un rischio che non possiamo permetterci.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali