Governo: Confesercenti, preoccupazione per situazione politica italiana

 Necessario esecutivo per stabilità e sostegno al mondo delle Pmi e del lavoro

“Le imprese che rappresentiamo esprimono profonda preoccupazione per l’attuale situazione politica dell’Italia. L’economia reale ha bisogno di un governo nella pienezza dei suoi poteri, appoggiato da una congrua maggioranza parlamentare, che garantisca il recupero della stabilità politica ed il necessario sostegno al mondo delle imprese e del lavoro”.

Così la Presidente Patrizia De Luise, al termine della Giunta Confesercenti convocata oggi a Roma.

“In una fase di rallentamento della ripresa, senza un esecutivo nelle condizioni di incidere, lo stato dell’economia potrebbe ulteriormente deteriorarsi. È dunque di importanza prioritaria avere un governo che possa approvare regolarmente la Legge di Bilancio, evitandone l’esercizio provvisorio, che porterebbe all’aumento dell’IVA dal 2019 e all’ennesimo slittamento dell’IRI”.

“L’Italia – aggiunge De Luise – è un Paese che poggia su solide basi democratiche. A ciascuno un suo compito ed un suo ruolo. Partiti, Istituzioni, Associazioni di imprese e sindacali hanno un ruolo riconosciuto dalla Costituzione e devono essere punto di riferimento per garantire il buon funzionamento del meccanismo democratico. Le nostre imprese, i nostri imprenditori, i nostri iscritti ci hanno conferito un mandato, così come gli elettori lo conferiscono ai partiti, e oggi ci chiedono di fare quanto possibile affinché sia garantita stabilità e sicurezza allo sviluppo. E noi siamo d’accordo nell’assumerci una responsabilità diretta a indicare le nostre priorità. Non il Governo delle Associazioni, ma le Associazioni per il Governo del Paese, per contribuire a ridare vitalità, serenità ed energie all’Italia”.

“Per questo – conclude la Presidente Confesercenti – ci appelliamo alla responsabilità della politica. È assolutamente urgente e necessario superare le tensioni, mantenendo il confronto all’interno dei confini istituzionali nel pieno rispetto della Costituzione e confermando la collocazione dell’Italia nella Ue e nell’Euro, con l’obiettivo di fare fronte comune contro eventuali speculazioni finanziarie. Ed agire con decisione per arrivare, in tempi brevi, ad una soluzione sostenibile ed utile all’Italia, che ristabilisca la fiducia degli elettori italiani, dei mercati e della comunità internazionale”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali