Confesercenti E.R.: al via la rete regionale dei Digital Innovation Hub che supporterà le pmi

All’incontro erano presenti, tra gli altri, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni, il Direttore di Confesercenti E.R. Stefano Bollettinari e la Responsabile nazionale area innovazione Luisa Barrameda

Confesercenti E.R. ha presentato stamattina alla stampa il progetto Digital Innovation Hub, la rete regionale che copre tutto il nostro territorio che supporterà e accompagnerà soprattutto le piccole e medie imprese commerciali e turistiche nel percorso di innovazione digitale.

All’incontro erano presenti il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni, il Direttore di Confesercenti E.R. Stefano Bollettinari, la Responsabile nazionale area innovazione Luisa Barrameda,  il Coordinatore regionale settore e-commerce Paolo Benasciutti e l’Amministratore delegato della società Storeden Francesco D’Avella.

Il servizio di supporto a DIH sarà presente nelle sedi di Bologna, Modena, Ferrara, Piacenza, Reggio Emilia, Forlì, Ravenna, Parma, Rimini, Cesena, Imola dove si potranno trovare: informazioni e supporto alle pmi sugli strumenti di innovazione digitale e tecnologica in ambito impresa 4.0, consulenza su promozione on-line ed e-commerce, formazione professionale specifica a cura di Nuovo Cescot E.R. (struttura di formazione professionale di Confesercenti), convenzioni con partner tecnologici e consulenti, assistenza fiscale e amministrativa, informazioni su finanziamenti e contributi anche in collaborazione con Eurosportello.

Tra le convenzioni già stipulate, la rete DIH utilizzerà anche il software di vendita multicanale Storeden, che offre un pacchetto a condizioni vantaggiose agli iscritti dell’associazione e che consentirà di utilizzare un portale di e-commerce affinché le piccole e medie imprese possano usufruire, oltre ai propri tradizionali canali di vendita e promozione, anche quella digitale, che in questi ultimi anni si è rivelato un’alternativa importante per la competizione sul mercato.

Da un’indagine condotta su un campione di imprese che utilizzano il web per lo svolgimento della propria attività, a cura di Cat Confesercenti E.R. su dati dell’Osservatorio regionale del Commercio, infatti risulta che il settore e-commerce è sempre più attraente per il mondo del commercio: l’80% delle imprese ha il sito aziendale, il 52% svolge attività di e-commerce, l’ 80% ha pagine aziendali sui social media, l’83% è presente sul web da più di 2 anni, l’ 80% promuove la sua attività nel web con appositi strumenti, il 94% delle aziende trae benefici dal web, il 31% col web registra un aumento delle vendite. Per quanto riguarda invece la quota di fatturato annuale dovuta alle attività di e-commerce, è aumentata del 10% per il 32% degli intervistati, fra il 10 e il 20% per il 29%, fra il 20% e il 50% per il 9%, oltre il 50% per il 25%.

La rete DIH consentirà anche a chi ha già iniziato il percorso di digitalizzazione, di rendere più “professionale” ed efficiente il servizio che viene offerto alla clientela.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali