Prende il via domani CesenaticoNoir

Sul palco Stefano Tura e Björn Larsson

Prende il via domani, 26 luglio, “CesenaticoNoir”, il primo festival interamente dedicato alla letteratura di genere giallo e thriller, organizzato da Confesercenti Emilia Romagna e Confesercenti Cesenate con la collaborazione del Comune di Cesenatico.

L’appuntamento è per le 21.30 in piazza Ciceruacchio dove, sul palco appositamente allestito, si terrà l’incontro “Mare e misteri, dalla Svezia all’Inghilterra” una conversazione fra Stefano Tura, Direttore artistico del Festival e autore di gialli di successo e Björn Larsson, lo scrittore svedese ospite d’onore del Festival, sotto la regia di Luca Crovi, critico musicale, conduttore radiofonico e redattore della Sergio Bonelli Editore.

Björn Larsson, oltre che scrittore, è un grande viaggiatore, appassionato di mare e di navigazione; passa molto tempo sulla sua barca a vela, il Rustica, sulla quale scrive i suoi romanzi. Al mare e all’avventura sono legate molte delle sue opere come La vera storia del pirata Long John Silver dedicata alla figura del pirata creato da Robert Louis Stevenson alla fine dell’800 e con cui diventa un autore noto in tutta Europa. Anche la sua ultima fatica, Raccontare il mare, è dedicata al mare che viene esplorato attraverso i grandi capolavori della letteratura.

Stefano Tura è un giornalista e scrittore che vive a Londra dove lavora come corrispondente per la Rai. È stato poi inviato di guerra in ex-Jugoslavia, Afghanistan, Iraq e Sudan. Come autore di gialli e noir, ha scritto Il killer delle ballerine, Non spegnere la luce, Delitti per le feste (assieme a Maurizio Matrone), Arriveranno i fiori del sangue, Tu sei il prossimo, Il Principio del Male e A regola d’arte, suo ultimo romanzo.

Il programma del Festival proseguirà poi, a partire da venerdì 27 con due momenti giornalieri fino a domenica 29: il primo, alle 18.00, vicino al mare, al Maré cucina caffè spiaggia bottega; il secondo, alle 21.30, in piazza Ciceruacchio sul Portocanale di Cesenatico, con autrici ed autori le cui opere, tradotte in diversi paesi del mondo, entrano regolarmente nelle classifiche dei libri più venduti. Maurizio de Giovanni, Margherita Oggero, Carlo Lucarelli, Alessia Gazzola, Marcello Fois, Rosa Teruzzi, Giampaolo Simi, Grazia Verasani, Piero Colaprico, Giorgia Lepore, Valerio Varesi e Federica Fantozzi saranno i protagonisti dell’appuntamento di punta della stagione estiva di Cesenatico.

In contemporanea, e fino al 9 settembre, presso la Galleria Comunale d’Arte Leonardo da Vinci la mostra “Le stagioni del commissario Ricciardi a fumetti” con le tavole a fumetti ispirate alle avventure del personaggio di Maurizio de Giovanni, pubblicate dallo storico editore Bonelli.

CesenaticoNoir è organizzato da Confesercenti Emilia-Romagna e Confesercenti Cesenate, in collaborazione con il Comune di Cesenatico, il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e APT Servizi Emilia-Romagna e il sostegno di Conad, Innova Scrl, Golinucci Assicurazioni e Maré cucina caffè spiaggia bottega, con la collaborazione di RadioGamma, radio ufficiale dell’evento e ThrillerNord, il più importante portale web dedicato al thriller nordico e non solo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali