13 dicembre 2018 – Camera dei Deputati: tutela della filiera italiana dello zucchero – Gli altri provvedimenti

Camera dei Deputati 

Aula – Seguito della discussione del disegno di legge: S. 886 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria (Approvato dal Senato) (A.C. 1408) (Esame e votazione di questioni pregiudiziali). Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Riccardo Fraccaro, ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sull’approvazione senza emendamenti e articoli aggiuntivi dell’articolo unico del provvedimento, nel testo della Commissione, identico a quello approvato dal Senato

Commissione II Giustizia – IN SEDE REFERENTE – Delega al Governo per l’adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza, di cui alla legge 19 ottobre 2017, n. 155. C. 1409, approvata dal Senato. (Esame e rinvio);                                                                                                                 ATTO DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Atto n. 53. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio);                                                                           IN SEDE REFERENTE – Disposizioni in materia di legittima difesa. C. 274 Molteni, C. 580 Gelmini, C. 607 Consiglio regionale del Veneto e C. 1309 approvata dal Senato. (Seguito dell’esame e rinvio).

Commissione V Bilancio – IN SEDE CONSULTIVA – DL 119/2018: Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. C. 1408 Governo, approvato dal Senato. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere favorevole);                                                                                                                                               ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante codice della crisi di impresa e dell’insolvenza. Atto n. 53. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio);                                                                                                ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto ministeriale recante individuazione dei beneficiari, per le annualità 2014-2017, del Fondo nazionale integrativo per i comuni montani. Atto n. 52. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio).

Commissione X Attività produttive – ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2436 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa nonché per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2015/2424 recante modifica al regolamento sul marchio comunitario. Atto n. 55. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio);                                    IN SEDE CONSULTIVA – Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE. Atto n. 58. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio).

Commissione XIII Agricoltura – ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto ministeriale concernente gli agrumeti caratteristici. Atto n. 60. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del regolamento, e rinvio);                                                                                 INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta del sottosegretario di Stato per le politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Franco MANZATO alle interrogazioni: LUCA DE CARLO: Sui controlli nel commercio delle sementi e nella gestione dei terreni agricoli condotti in Toscana da aziende cinesi;5-01099 CRITELLI: Sulla tutela della filiera italiana dello zucchero; 5-01103 NEVI: Sul sostegno strategico al settore bieticolo-saccarifero;                                                                                                                                                                                          RISOLUZIONI – 7-00064 Cassese: Iniziative in materia di marchiatura delle uova. (Seguito della discussione e rinvio – Abbinamento delle risoluzioni 7-00082 Caretta e 7-00123 Gastaldi)

Commissione XIV Politiche Ue – ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/2436 sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d’impresa nonché per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2015/2424 recante modifica al regolamento sul marchio comunitario. Atto n. 55. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio);                                         ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE. Atto n. 57. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio);                                                                                                     ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE. Atto n. 58. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio).                                                                                                

Senato della Repubblica

Nulla da segnalare

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali