Faib: Governo accolga richiesta di Rete Imprese Italia

Proroga al 1° gennaio 2020 per la trasmissione elettronica dei corrispettivi

Cresce il malessere tra i gestori carburanti per l’imminente entrata in vigore del nuovo obbligo della trasmissione elettronica dei corrispettivi.

“Non è possibile che la nostra categoria- dice Martino Landi Presidente Faib- faccia sempre da cavia anticipando di 6 mesi ( ancora una volta…) l’obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi. Tanto più che rimane tuttora dubitativa la formulazione di fatturato o giro d’affari riferito alla nostra categoria che come si sa ha un’attività fortemente condizionata dalla fiscalità che grava sul giro complessivo delle nostre attività per oltre il 65% tra accise ed iva. E’ evidente che non si può paragonare l’esercizio di vendita dei carburanti a quelli degli altri esercizi commerciali. E poi non si capisce francamente l’esclusione di alcune attività comunque legate alla commercializzazione di prodotti di monopolio o sottoposte ad aggio.

Le attività non oil presenti sulle nostre strutture non superano nel 99% dei casi i 400 mila euro. Ma per un meccanismo perverso rischiamo di essere trascinati nel giro infernale dell’anticipazione dell’obbligo a trasmettere in anticipo telematicamente i corrispettivi, anche nei casi di poche migliaia di euro all’anno, per il combinato disposto dell’incidenza della vendita carburante, che come abbiamo visto risponde a criteri assurdi nel determinare il nostro fatturato.

Siamo alla follia totale di un sistema fiscale che colpisce alla cieca. Di fronte a queste distorsioni chiediamo che il Governo accolga le richieste di Rete Imprese Italia e faccia slittare al 1° gennaio 2020 l’obbligo per tutti, evitando inutili e dannose anticipazioni. Sul tema siamo pronti allo sciopero per sottolineare l’iniquità di una previsione normativa che penalizza solo i gestori. Vogliamo la trasparenza amministrativa, siamo contro l’illegalità e l’evasione, a tutti i livelli, siamo un’attività già completamente controllata dallo Stato: ma non possiamo essere sempre quelli su cui si scaricano i costi e le contraddizioni del sistema: per questo siamo pronti allo sciopero generale.”

 

Leggi il documento Rete Imprese Italia

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali