Governo, continuano le consultazioni al Quirinale

Al Quirinale incontri al via alle 16 di martedì 27 agosto, si concluderanno oggi alle 19.00

Le nuove consultazioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sono cominciate ieri, martedì 27 agosto, alle 16.00 e si concluderanno oggi alle 19.00

Il primo ad essere sentito telefonicamente, perché non a Roma, il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano. Alle 16.00 è stato il turno della presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, a seguire quello del presidente della Camera Roberto Fico.

Successivamente è stata la volta del Gruppo misto del Senato, con la presidente Loredana De Petris, il vicepresidente Riccardo Nencini, rappresentante della componente Psi, Pietro Grasso per la componente Liberi e Uguali, Emma Bonino rappresentante di ‘Più Europa con Emma Bonino’ e Riccardo Antonio Merlo per il Maie (Movimento Associativo Italiani all’Estero).

A chiudere la prima giornata di consultazioni al Quirinale, il gruppo misto della Camera con il presidente Manfred Schullian, Alessandro Fusacchia, vicepresidente e rappresentante di +Europa-Centro democratico, Renate Gebhard, vicepresidente e rappresentante della componente Minoranze linguistiche, Maurizio Lupi, vicepresidente e rappresentante della componente “Noi con l’Italia – Usei”, Beatrice Lorenzin, vicepresidente del Gruppo Misto e rappresentante della componente “Civica popolare Ap-Psi-Area civica”, Catello Vitiello, vicepresidente e rappresentante della componente ”Sogno Italia-10 volte meglio” e Antonio Tasso, per il Maie (Movimento Associativo Italiani all’Estero).

Oggi, le consultazioni cominciano alle 10.00 con il Gruppo per le autonomie (Svp-Patt-Uv) del Senato, con la presidente Julia Unterberger, il vicepremier Albert Laniece (Uv) e da
Gianclaudio Bressa, componente del Gruppo Parlamentare per le Autonomie. Alle 10.30 salirà al Colle il gruppo Liberi e Uguali della Camera, con il presidente Federico Fornaro e la vicepresidente vicaria Rossella Muroni. Alle 11.00 al Quirinale Fratelli d’Italia con il capo del movimento Giorgia Meloni, e i capigruppo di Senato e Camera Luca Ciriani e Tommaso Foti. Alle 16.00 sarà la volta del Partito democratico con i capigruppo al Senato e alla Camera Andrea Marcucci e Graziano Delrio, il segretario Nicola Zingaretti, il presidente Paolo Gentiloni e il vicesegretario Paola De Micheli. Alle 17.00 i gruppi di Forza Italia-Berlusconi presidente, con il presidente Silvio Berlusconi, il vicepresidente Antonio Tajani, e i capigruppo al Senato Anna Maria Bernini e alla Camera Mariastella Gelmini. Alle 18.00 toccherà ai gruppi ‘Lega-Salvini premier. La delegazione è formata dal segretario Matteo Salvini e dai capigruppo di Senato e Camera, Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari. Alle 19.00 chiuderà le consultazioni il Movimento 5 stelle, con il capo politico Luigi Di Maio e i capigruppo Stefano Patuanelli al Senato e Francesco D’Uva alla Camera.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali