“Basta supermercati: il Centro Storico muore”

Il grido di allarme di Angelotti, Presidente nazionale Fiesa. «Bisogna puntare sulla qualità per ridare un’immagine forte alla città»

Sarzana, 22 novembre 2019 – Resterà aperto, almeno per il momento, il supermercato Ekom inaugurato mercoledì in via Gori, nei locali occupati fino a qualche anno fa dall’istituto bancario San Paolo e rimasti a lungo sfitti. Il Tribunale amministrativo ligure l’altra mattina ha infatti rinviato la discussione sul ricorso presentato da Coop Liguria e Talea, dopo il ritiro della richiesta di sospensiva. Se ne riparlerà sul merito, forse a giugno, ma la data dell’udienza non è ancora stata fissata.

Nel ricorso i legali di Coop Liguria e Talea hanno sollevato una serie di contestazioni sull’autorizzazione rilasciata dal Comune chiedendo l’annullamento di tutti gli atti. Viene anche sollevato il problema della sede del market in una zona residenziale e molto trafficata con parcheggi riservati ritenuti non sufficienti.

Un’apertura che, al di là dei contenziosi giudiziari, accende le proteste dei commercianti sarzanesi, soprattutto quelli nelle vicinanze del market.

«Abbiamo più volte condannato questa situazione perché è una lotta impari – sostiene Gian Paolo Angelotti, presidente nazionale della Fiesa, Federazione italiana esercenti specialisti dell’alimentazione – E’ sicuramente in atto un depauperamento dei servizi, crediamo che andando avanti di questo passo nei prossimi dieci anni almeno 5mila Comuni resteranno parzialmente o del tutto senza servizi.

Non ci saranno più commestibili, panettieri che fanno il pane non quelli che vendono quello surgelato, macellai e tutte le altre categorie. Quindi condanniamo nel modo più assoluto quanto sta accadendo, fra l’altro basta guardare quanti supermercati ci sono da Santo Stefano fino a Ortonovo per rendersi conto che esiste addirittura più offerta che domanda. Un vero e proprio paradosso che dovrebbe anche far riflettere. E non è ancora finita visto che a Sarzana, come si sa, devono arrivare altri tre supermercati, di cui un altro in via Landinelli. Anche lì fra l’altro non si sa dove saranno i parcheggi».

«Intanto – prosegue Angelotti – il centro storico di Sarzana muore« Chi può chiude il negozio. Abbiamo una rotazione di negozi che nell’arco di 12-18 mesi aprono e chiudono. E’ una situazione catastrofica, una volta si entrava in centro a Sarzana e ovunque c’era profumo di focaccia, pasticceria, pane fresco.

Ora c’è la grande distribuzione che impera, anche gestita da stranieri, poi ci sono quelli che definisco i market lavatrice: non vendono è certo, però restano aperti. Un piccolo rimedio per il centro storico è puntare sulla qualità, solo su quella, seguire l’esempio dei grandi Comuni come Roma e Venezia, che a quanto mi risulta hanno iniziato a fare programmi a numero chiuso per commercianti, per una questione di etica professionale ma anche per l’immagine della città».

 

Articolo “LA NAZIONE” del 22 Novembre 2019

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali