Fisco, Rete Imprese Italia incontra il ministro della Semplificazione e della Pubblica Amministrazione Madia

Venturi: “Confronto positivo, apprezziamo volontà affrontare nodo semplificazioni per le imprese”

.

Questa mattina una delegazione di Rete Imprese Italia guidata dal presidente portavoce di turno, Marco Venturi, è stata ricevuta dal ministro della Semplificazione e della Pubblica Amministrazione Marianna Madia. Presente, per Confesercenti, il segretario generale Mauro Bussoni.

“Apprezziamo la volontà di affrontare il nodo delle semplificazioni per le imprese – ha detto il presidente Venturi nel corso del confronto -. Recentemente, nel corso di una audizione presso la Commissione parlamentare per la semplificazione, Rete Imprese Italia ha sottolineato la necessità di un approccio organico  alla formulazione delle norme che assicuri leggibilità e fruibilità delle stesse”. Venturi ha, inoltre, sottoposto all’attenzione del ministro l’urgenza del processo di modernizzazione della PA, accelerando l’implementazione dei servizi di e-governement per ridurre ulteriormente i tempi per avviare nuove attività imprenditoriali, ed il superamento della lentezza cronica dei tempi della giustizia civile che, insieme alla elevata tassazione sul lavoro, frenano il rilancio della nostra economia e l’occupazione.

 

Semplificazioni adempimenti, proposte di linee guida. Riconoscere credito d’imposta di compensazione

Per quanto riguarda la semplificazione degli adempimenti fiscali, Rete Imprese Italia propone di improntare le linee guida su: il riordino in testi unici di tutte le disposizioni fiscali per tipologia di soggetto; la stabilità nelle disposizioni che impongono gli adempimenti fiscali; la concreta irretroattività delle disposizioni tributarie e “Costituzionalizzazione” dello Statuto del contribuente; i controlli fiscali non devono incrementare gli oneri burocratici delle imprese. Serve inoltre una valutazione d’impatto preventiva e verifica periodica in tema di adempimenti fiscali, finalizzato al riconoscimento di un credito d’imposta. Il costo relativo agli adempimenti è oggi decisamente aumentato, considerando i più recenti obblighi comunicativi (in particolare quelli relativi al c.d. “spesometro”, ai contratti di leasing e noleggio e dei beni dati in godimento ai soci delle società). R.ETE. Imprese Italia ritiene che, proprio al fine evitare il continuo proliferare di adempimenti, sia necessario prevedere un credito d’imposta finalizzato a compensare gli oneri che le piccole e medie imprese devono sostenere per adempimenti prettamente utilizzati per finalità di controllo e surrettiziamente scaricati sui contribuenti.

Misure urgenti di semplificazione

Rete Imprese Italia individua alcuni interventi di semplificazioni da implementare con urgenza. In primo luogo, occorre procedere ad abrogare la responsabilità solidale negli appalti. Ma anche introdurre, in modo strutturale, la compensazione delle imposte dovute dalle imprese con i crediti commerciali che le medesime vantano nei confronti della P.A. E infine Rete Imprese Italia ritiene necessario obbligare i Comuni all’invio dei modelli precompilati per il versamento della TASI, TARI ed IMU.

Si dovrà poi aprire anche sul riordino delle detrazioni sul lavoro, della fiscalità immobiliare e del Fondo per la riduzione strutturale della pressione fiscale, e sulla revisione del contenzioso tributario, della fiscalità ambientale e delle sanzioni tributarie.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali