Coronavirus: pubblicata circolare Inail su misure urgenti

L’Istituto fornisce le istruzioni operative per usufruire del sostegno destinato alle imprese operanti nei Comuni più colpiti di Lombardia e Veneto e a imprese settore turistico-alberghiero del Paese

Con la circolare n. 7 dell’11 marzo 2020, l’Inail fornisce le istruzioni operative per usufruire delle misure urgenti adottate con il decreto del presidente del Consiglio del primo marzo e con il decreto legge n. 9 del 2 marzo per fare fronte all’emergenza Coronavirus.

A beneficiare delle misure, che comprendono la sospensione fino al prossimo 30 aprile dei versamenti per l’assicurazione obbligatoria e degli adempimenti relativi alle denunce retributive, sono le imprese operanti negli 11 Comuni della Lombardia e del Veneto individuati dal decreto del primo marzo e le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator attivi su tutto il territorio nazionale.

Le rate in scadenza tra febbraio e aprile potranno essere saldate entro maggio. Come precisato nella circolare, per quanto riguarda le rateazioni ordinarie dei premi per l’assicurazione obbligatoria rientrano nella sospensione i versamenti delle rate mensili, inclusa la prima, con scadenza compresa nel periodo dal 23 febbraio al 30 aprile. Le rate sospese dovranno essere versate nel mese di maggio, insieme alla rata in scadenza nello stesso mese. La sospensione non si applica a eventuali inadempienze (omissioni o evasioni) nei versamenti scaduti. Slitta anche il termine per la trasmissione della dichiarazione delle retribuzioni da parte dei soggetti assicuranti individuati dai due decreti, che dovranno inviare la domanda di sospensione entro il prossimo 15 maggio tramite posta elettronica certificata alla sede Inail competente. La dichiarazione delle retribuzioni 2019 dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite il servizio Alpi online, che sarà disponibile nell’area servizi online del portale Inail dal 2 al 15 maggio.

Nuovo termine per richiedere lo sconto per prevenzione. La sospensione si applica per le imprese che operano nei territori degli 11 Comuni e per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator attivi su tutto il territorio nazionale anche alla scadenza per la presentazione della domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione, di cui si potrà usufruire fino al 30 aprile. A partire dal primo maggio sarà reso nuovamente disponibile il servizio online “Riduzione per prevenzione”, che consentirà agli interessati di inoltrare telematicamente la domanda entro il 15 maggio, insieme alla documentazione degli interventi migliorativi in materia di salute e sicurezza che sono stati realizzati e alla domanda di sospensione degli adempimenti Inail. Sempre entro il 15 maggio, tutte le imprese del resto del territorio nazionale che hanno presentato la domanda di riduzione per prevenzione entro la scadenza del 2 marzo, allegando la dichiarazione di “versare in oggettiva difficoltà nel produrre, contestualmente alla presentazione della domanda, la documentazione comprovante gli interventi realizzati”, dovranno produrre telematicamente la documentazione integrativa.

Fino al 30 marzo stop alla notificazione di verbali di accertamento e illeciti amministrativi. La circolare dell’Istituto chiarisce anche che entro il mese di maggio dovranno essere effettuati i versamenti dei carichi affidati agli agenti di riscossione in scadenza tra il 21 febbraio e il 30 aprile, che sono stati sospesi per le persone fisiche e le aziende dei Comuni indicati nel dpcm del primo marzo. Negli stessi Comuni è stato differito dal 28 febbraio al 31 maggio il termine di versamento per chi ha aderito alla cosiddetta “rottamazione ter” ed è stata sospesa fino al 30 marzo la notificazione dei verbali unici di accertamento e degli illeciti amministrativi.

Cliccare qui per leggere la circolare

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali