Festa della mamma: l’appello di Assofioristi, “comprate i fiori dai vostri fiorai in sicurezza, non rischiate rivolgendovi agli abusivi”

Il Presidente Ferrante: “la festa potrebbe rappresentare una prima boccata d’ossigeno per un settore fortemente provato dal lockdown”

“Continuate a regalare fiori alle mamme per la loro festa. Comprateli dai fiorai, in piena sicurezza”.

E’ l’appello lanciato da Ignazio Ferrante di Assofioristi Confesercenti in questo primo fine settimana di maggio, caratterizzato da uno dei principali appuntamenti per la categoria, duramente provata dalle restrizioni imposte per il contenimento dell’epidemia di coronavirus.

“I fiorai sono ripartiti e si sono organizzati per lavorare in sicurezza”, spiega Ferrante. “Anche quest’anno offriranno il consueto punto di riferimento per le famiglie, in questa festa così sentita e importante”.

Si pensi solo che nel 2019, secondo stime Assofioristi sulla base dei dati Ismea, sono stati donati circa due milioni tra fiori, mazzi bouquet e piante vive, per celebrare le mamme italiane, per una spesa complessiva di quasi 50 milioni di euro.

“Quest’anno più che mai – dice Ferrante – sarebbe importante portare a casa un risultato analogo, che rappresenterebbe una boccata d’ossigeno per un comparto che ha subito grandi perdite non solo per il lockdown, ma perché molti fiorai sono stati costretti a mandare al macero le piante e i fiori che avevano in magazzino, con un danno quantificabile in circa 200 milioni di euro di fatturato perso. Imprese poi che oltre a subire la concorrenza degli abusivi, hanno vissuto, nel periodo di chiusura, la concorrenza di iper e super mercati, molti dei quali hanno venduto fiori nel periodo in cui i negozi di settore non potevano operare”.

“Quindi non rinunciate a un omaggio floreale per le vostre mamme – conclude Ferrante – e soprattutto non comprate dai venditori abusivi e volontari improvvisati che oltretutto non sono in grado di garantire standard minimi di sicurezza: aiuterete così tante famiglie (27 mila imprese e 100 mila addetti) che vivono dell’attività florovivaistica. Che possa essere un giorno di festa per tutti”.

 

Roma 9 maggio 2020

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali