Fismo Veneto Centrale, saldi estivi 2020: Conferenza Regioni partenza vendite in saldo alla data di effettiva fine stagione

Fismo-Confesercenti plaude alla decisione delle Conferenza delle Regioni che da il via libera alle richieste degli imprenditori del settore.

Ci auguriamo che tale decisione riguardi anche quelli invernali e che quindi si spostino ad inizio febbraio anche i saldi invernali.

Si raccoglie una richiesta delle imprese del settore, dichiara la Presidente Fismo Confesercenti di Padova Linda Ghiraldo ed accogliamo con piacere la decisione che risponde alle nostre richieste ed al comune interesse di mantenere una unica data nazionale.

La stragrande maggioranza dei 1500 negozianti padovani del settore moda sono contenti di questa decisione. Dopo due mesi di lockdown sarebbe stato ridicolo partire con i saldi estivi subito dopo giugno.

Sarebbe utile, continua la Presidente Ghiraldo, che alla riapertura dei negozi ci sia data la possibilità di promuovere le collezioni della primavera (molti dei quali saranno traghettati alla primavera del prossimo anno) e quindi dedicare il mese di luglio ad una vendita efficace degli articoli estivi. L’ideale sarebbe quindi una fase di vendita che eviti di buttare giù lo scontrino perché in questo modo ci mangeremmo i margini ben sapendo che comunque non riusciremmo a far fuori il prodotto.

Pensare quindi ad un intero mese di giugno libero da vincoli e quini imporre nei 30 giorni precedenti l’avvio dei saldi (luglio) un divieto di ogni forma promozionale (comprese tessere fedeltà e sms e simili) permetterà a tutto il settore di riorganizzarsi spostando una parte dei prodotti al 2021.

Due mesi di chiusura hanno portato a minori incassi nel nostro settore per almeno 60milioni di euro nei negozi padovani. Una politica di svendite sostenuta spesso da concorrenti sleali in promozione 365 giorni all’anno potrebbe far saltare ogni possibilità di ripresa.

Ci attende un periodo particolarmente difficile ed incerto, prosegue la Presidente, possiamo sostenere ed uscirne bene se l’intera categoria saprà affrontarla in modo unitario ed applicando politiche di vendita serie e consone al momento nell’interesse degli stessi consumatori.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali