Assorem Confesercenti: rete carburanti, webinar sui nuovi scenari post Covid-19 e prospettive

Venerdì 29 maggio dalle 10.30 alle 12.30 su Microsoft Teams

Nei momenti più drammatici, l’Italia dell’emergenza si è mossa grazie all’efficienza della rete carburanti, un sistema di produzione e logistico affidabile e presente su 23 mila stazioni di servizio.

La crisi economica che ci aspetta e l’allocazione delle risorse a sostegno delle imprese sono le sfide di domani anche per chi non ha mai lasciato soli gli automobilisti.

Per delineare priorità di intervento, Assorem Confesercenti, Associazione reti energia per la mobilità, organizza un tavolo virtuale di esperti e rappresentanti degli stakeholder del sistema distributivo che saranno a confronto e visibili nel webinar organizzato per delineare i nuovi scenari post Covid-19, esaminare gli strumenti fiscali e creditizi messi a disposizione dai provvedimenti governativi e le prospettive della rete carburanti.

Venerdì 29 maggio
Dalle 10.30 alle 12.30 Webinar su Microsoft Teams
Moderatore Roberto Degl’Innocenti

Il punto di vista degli operatori
1) Prof. Lucio Laureti, Presidente Assorem-Confesercenti: dal crollo delle quotazioni petrolifere
alla ripresa dei consumi. Distribuzione e logistica per la sicurezza energetica del paese.
2) Ing. Alessandro Proietti, Presidente Assoindipendenti: imprese nazionali insieme per ripartire,
le ricette dei retisti.

Il regolatore istituzionale
3) dr. Guido Di Napoli, dirigente MISE: il Coronavirus e l’insostenibile polverizzazione dei punti
vendita. Dall’anagrafe digitale all’osservatorio prezzi: gli strumenti per la razionalizzazione della
rete.

La legislazione emergenziale e le novità fiscali e finanziarie per la rete
4) Fisco e tributi: la legislazione emergenziale cosa ha cambiato per la rete carburanti e i suoi
protagonisti. Il punto con Francesco Seminara, Ufficio Tributario Confesercenti.
5) Misure di sostegno e finanziamento pubblico: gli strumenti finanziari per la centralità della
rete nei nuovi investimenti: Giuseppe Tateo, Amministratore Delegato Commerfin Confesercenti.

Question Time

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali