PMI, da Mise 18 milioni di euro alle microimprese di turismo e cultura al Sud

Risorse dal Programma Operativo Interregionale “Attrattori naturali, culturali e turismo”

Cultura, natura e turismo: un patrimonio da sfruttare con tante idee di business. Il Ministero dello Sviluppo economico, Direzione generale per l’incentivazione delle Attivita’ imprenditoriali, mette a disposizione 18 milioni di euro per far nascere nuove iniziative imprenditoriali nella filiera turistico-culturale. Le piccole e micro imprese potranno utilizzare le agevolazioni previste dall’Autoimpiego e gestite da Invitalia.
Le risorse appartengono al Programma Operativo Interregionale “Attrattori naturali, culturali e turismo” FESR 2007-2013 e, in coerenza con la strategia e gli obiettivi del POIn – sono destinate a idee di business da realizzare nei Poli di attrazione di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.    Si va dalla “Baia di Napoli” al “Polo del Salento”, dalla “Sicilia Greca” alla “Valle dei Templi”. L’elenco dei comuni e’ consultabile sul sito www.invitalia.it.  Obiettivo dell’iniziativa e’ la riqualificazione dell’offerta turistico-culturale e paesaggistica dei territori interessati, grazie ad interventi specifici che ne preservino e valorizzino le caratteristiche peculiari e, al tempo stesso, la creazione di piccola imprenditorialita’ come mezzo di ingresso (o reingresso) nel mercato del lavoro.  A sostegno dell’iniziativa Invitalia, con la collaborazione di partner e amministrazioni locali, effettuera’ un roadshow nei territori interessati: sono previsti – nei mesi di aprile, maggio e giugno – dei seminari di orientamento, finalizzati a far emergere le idee imprenditoriali e a diffondere le modalita’ di accesso agli incentivi. Un particolare accento sara’ posto sulle attivita’ di accompagnamento agli aspiranti imprenditori.
E’ previsto un folto calendario di appuntamenti, che verrà inaugurato con il primo evento di lancio dell’iniziativa, il 27 marzo a Caltagirone, in Sicilia.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali