Turismo: Assoviaggi Confesercenti, agenzie di viaggio non responsabili di eventuali inadempienze vettori

Turismo organizzato: Assoviaggi, nel 2023 11,5 milioni di italiani scelgono agenzie di viaggi e tour operator per andare all'estero

Impossibile rimborso clienti se dalle compagnie aeree vengono corrisposti voucher

“Occorre senso di responsabilità da parte di tutti. Le agenzie di viaggio, nell’attuale contesto di drammatica realtà operativa, non possono essere il capro espiatorio delle eventuali inadempienze dei vettori, né tantomeno rimborsare perché non c’è liquidità, soprattutto se gli agenti non ricevono a loro volta il rimborso da parte delle compagnie aeree”.

E’ quanto afferma, in una nota, il presidente di Assoviaggi Confesercenti Gianni Rebecchi, commentando i primi accertamenti avviati dall’Enac, e l’eventuale avvio di procedimenti sanzionatori nei confronti dei vettori responsabili, sul rispetto del regolamento Comunitario di tutela dei passeggeri che prevede rimborsi, e non la corresponsione di un voucher, in caso di cancellazioni voli per cause non riconducibili all’emergenza Covid-19.

“Entrando nello specifico dei casi – prosegue Rebecchi – se l’agenzia intermediaria del solo volo riceve dal vettore, in luogo del rimborso, un voucher, dovrà consegnarlo al cliente. Essa, però, andrà considerata estranea all’eventuale contenzioso che il cliente decidesse di instaurare nei confronti del vettore, per ottenere il rimborso in luogo del voucher e, ricorrendone le condizioni, la compensazione pecuniaria. Qualora, invece, il volo cancellato dal vettore fosse compreso in un pacchetto turistico, l’articolo 42 del Codice del Turismo stabilisce la responsabilità dell’organizzatore per l’esecuzione dei servizi turistici previsti dal contratto di pacchetto turistico, indipendentemente dal fatto che tali servizi turistici devono essere prestati dall’organizzatore stesso o da altri fornitori di servizi turistici”.

“Ne consegue – conclude il presidente –  che in caso di cancellazione del volo da parte del vettore – seppur in assenza delle condizioni che legittimerebbero l’emissione del voucher – l’agenzia dovrà comunque approntare i rimedi previsti dal Codice del Turismo: offerta al cliente di una soluzione diversa per raggiungere comunque la destinazione, ovvero tornare da essa, senza maggiorazioni di prezzo a carico del cliente; diritto di risoluzione del contratto da parte del cliente con diritto alla restituzione del prezzo versato; offerta di pacchetto sostitutivo. Va escluso che, in tali casi, l’organizzatore debba altresì corrispondere al passeggero la compensazione prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004, posto che tale obbligo è espressamente previsto in capo al vettore, mentre resterebbe salvo il diritto dell’agenzia di rivalersi sul vettore per le conseguenze della cancellazione”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali