Confesercenti Modena, Assoviaggi: “Soddisfazione per i contributi regionali a sosteggno delle agenzie di viaggio”

Il Coordinatore Cavazza: “Con i fondi stanziati dal bando regionale ci auguriamo che si possa tirare un respiro di sollievo”

Le Agenzie di viaggio sono tra le più colpite dalla crisi economica a causa dell’emergenza Covid 19. Assoviaggi Confesercenti Modena esprime soddisfazione per il bando regionale che prevede contributi a fondo perduto a sostegno della categoria

“Siamo molto contenti che la Regione Emilia-Romagna abbia accolto le nostre richieste per far fronte alle perdite economiche subite dai nostri operatori nei mesi scorsi e tuttora a causa delle misure ristrettive dovute al Covid19 – commenta Daniele Cavazza, coordinatore provinciale Assoviaggi Confesercenti Modena – La nostra speranza è che il fondo venga implementato ulteriormente perché il settore è allo stremo. Tutto il lavoro svolto nei mesi precedenti alla chiusura per il Coronavirus è andato perso e, in più, le Agenzie di Viaggio hanno anche dovuto sostenere i costi per i rientri dei clienti che soggiornavano un po’ ovunque nel mondo. Molti di loro non hanno pagato i servizi prenotati che erano già stati anticipati e tanti operatori sono fuori economicamente di diverse migliaia di euro. In tutto questo i costi aziendali sono rimasti praticamente gli stessi. Con i fondi stanziati dal bando regionale ci auguriamo che si possa tirare un respiro di sollievo”, prosegue Cavazza.

Oltre alla richiesta in Regione, l’Associazione aveva a suo tempo presentato alla Camera delle proposte di emendamenti al Decreto Rilancio, tra cui: il blocco totale di leasing e finanziamenti su beni mobili o immobili strumentali fino al 31 Marzo 2021; il prolungamento degli ammortizzatori sociali fino al 31 Dicembre 2020; l’aumento del Fondo di Garanzia per le Agenzie Viaggi e T.O, da 25 milioni a 250 milioni; l’adeguamento del periodo di riferimento per il “fondo perduto” all’intero secondo trimestre (aprile-giugno) anziché al solo mese di aprile; l’estensione del credito d’imposta per gli affitti di locali commerciali e di rimesse almeno fino al 31/12/2020 e il credito d’imposta del 19% su “pacchetti turistici” con destinazione Italia, acquistati presso la rete agenziale nazionale.

“Si tratta d’interventi che riteniamo indispensabili – conclude il coordinatore provinciale Assoviaggi Confesercenti Modena – per garantire la sopravvivenza delle imprese del nostro territorio”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali