Confesercenti Torino: “Tassa digitale, bene la proposta del Presidente Cirio. Da parte nostra tutto l’appoggio possibile”

Decreto Piantedosi: Fiepet Confesercenti, bene disponibilità Ministero, ora incontro per definire modalità e ambiti applicazione delle linee guida

Il Presidente Banchieri: “Subito un confronto per elaborare un testo condiviso. I nuovi provvedimenti restrittivi avranno un impatto drammatico sulle nostre imprese”

“Due giorni fa, proponendo un provvedimento analogo, l’avevo definita ‘patrimoniale digitale’. Il presidente Cirio parla di ‘tassazione straordinaria per le piattaforme internazionali’. Comunque la si chiami, la sostanza è la stessa ed è pienamente condivisibile”. Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti, plaude all’annuncio del presidente della Regione Piemonte di un’imminente proposta di legge per la tassazione dei grandi players delle vendite online, il cui introito dovrebbe andare al sostegno degli esercizi di vicinato. “Troviamo subito – propone Banchieri – un’occasione di confronto: Confesercenti a livello nazionale sta elaborando una proposta analoga e sarebbe estremamente proficuo unire le forze per un testo condiviso.

“I nuovi provvedimenti restrittivi – continua Banchieri – avranno un impatto drammatico sulle nostre imprese, che si aggiunge a mesi di difficoltà crescenti. Consideriamo positivo che il governo preveda altri ristori e che il presidente Cirio proponga l’esenzione dai tributi fino a tutto il 2021. Ma la situazione per le nostre imprese è sempre più critica. Per questo un provvedimento che vada nel senso di riequilibrare il mercato è auspicabile a prescindere dall’effettivo introito che potrà generare: il suo valore va al di là dell’emergenza e riguarda il modello di vita e di consumi che vogliamo per noi e per le future generazioni. Credo che anche il più incallito e compulsivo acquirente del web non vorrebbe vivere in città senza negozi, più insicure e meno vivaci; o trascorrere un Natale chiuso in casa mentre gli unici in giro sulle strade deserte sono i fattorini delle consegne. Dunque, presidente Cirio, vada avanti: non le mancherà l’appoggio di Confesercenti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali