Rustignoli (Fiba Confesercenti): Inaccettabile che il settore debba costantemente vivere nell’incertezza

Fiba Rustignoli balneari

“La notizia della messa in mora dell’Italia da parte della Commissione Europea per le concessioni demaniali marittime crea ulteriore preoccupazione e sconcerto nel comparto balneare, in un momento di già grave instabilità economica e sociale”, a dichiararlo è Maurizio Rustignoli, Presidente delle imprese balneari di Fiba Confesercenti. 

“Riteniamo grave e intempestivo il modo in cui la Commissione UE è intervenuta sulla materia del rinnovo delle concessioni demaniali marittime. È doverosa una immediata e forte presa di posizione del Governo in merito alla questione”, continua il Presidente di Fiba. “Premesso che è indispensabile fare gli approfondimenti del caso sulle modalità della messa in mora, serve comunque immediatamente, come già chiesto più volte da Fiba Confesercenti, che l’Esecutivo si affretti a predisporre lo schema di DPCM a completamento della legge n. 145/2018, allo scopo di permettere l’armonizzazione della legislazione nazionale con il diritto Europeo”.

“Anche la riforma complessiva del settore balneare non può più aspettare: la procedura d’infrazione non diventi un alibi, ma serva da stimolo alla politica per dimostrare vicinanza al settore, tutelando gli attuali concessionari ed aprendo il dibattito sul futuro del turismo balneare. Nell’immediato, si deve dare risposta alla Commissione lavorando ad un documento che riassuma le caratteristiche peculiari della balneazione italiana ed i principi, più volte richiamati, che dovranno dare definitiva certezza al settore. Fiba si è già attivata per un confronto con le forze politiche; riteniamo che in questa fase sia fondamentale lavorare in forte sinergia con tutte le rappresentanze di categoria. Il momento ci vede ancora in difficoltà, ma non dobbiamo drammatizzare: abbiamo fatto in questi anni importanti passi in avanti, dobbiamo insieme consolidare i risultati ottenuti”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali