Confesercenti Torino: “Zona gialla, ripresa lenta per bar e ristoranti ma è comunque un segnale importante. Abbiamo avviato un confronto con il Cts sulle aperture serali”

Il Presidente Banchieri: “E’ lunedì, continua lo smart working e le abitudini di consumo non cambiano subito ma l’importante è non tornare indietro. In attività l’80% dei locali, le due settimane arancioni sono costate 55 milioni”

La prima giornata in giallo i per bar e i ristoranti torinesi segna un avvio lento, con i locali non ancora a pieno ritmo: è questo il bilancio a caldo degli operatori interpellati da Confesercenti.

“Non è una sorpresa – commenta Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti. Non ci si poteva aspettare di più, dopo due settimane di chiusura totale: le abitudini dei cittadini non cambiano da un momento all’altro; inoltre, il lunedì è sempre stato il giorno meno favorevole per l’attività di bar e ristoranti; infine, non dimentichiamo i tantissimi lavoratori ancora in smart working, che sarà comunque un problema anche per il futuro. Ma in questo primo giorno non è tanto il dato relativo agli incassi che va considerato, quanto il segnale della ripartenza.

“L’importante è che non si torni indietro, ma che, anzi, si possano ampliare le possibilità di apertura: a questo fine, abbiamo avviato un confronto con il Cts, che speriamo possa dare buoni frutti a breve termine: la nostra idea è che si possa arrivare all’apertura serale fino alle 22 e senza limitazioni per l’asporto, nel rispetto delle più rigorose regole di sicurezza. Dunque, consideriamo questa una giornata positiva: i nostri colleghi sono determinati e vogliono riprendere il loro lavoro. Ne va della sopravvivenza di tante imprese: le ultime due settimane arancioni hanno comportato un’ulteriore una perdita per locali torinesi di circa 55 milioni, dei quali 30 per i bar e 25 per i ristoranti”.

Nel primo giorno in zona gialla hanno riaperto circa l’80% dei bar e il 70% dei ristoranti: percentuali destinate ad aumentare già nei prossimi giorni.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali