“Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”. Nella giornata della mobilitazione nazionale, delegazione Confesercenti Milano ricevuta a Palazzo Marino e in Prefettura

All’interno dell’iniziativa una delegazione di Confesercenti Milano guidata dal Presidente Painini e dal Vice Presidente Sacco è stata ricevuta dal Prefetto e dal Sindaco  che hanno ascoltato e condiviso le nostre richieste

Si è svolto alle 15.30 di oggi un incontro presso Palazzo Marino tra i rappresentanti di Confesercenti Milano e il Sindaco del Comune di Milano, Beppe Sala, in occasione della giornata di mobilitazione nazionale “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia” promossa da Confesercenti.
La delegazione milanese, presieduta dal Presidente Andrea Painini, dal Vice Presidente Franco Sacco e dai Presidenti di Categoria Francesca Barbareschi (Botteghe Storiche), Sebastiano Liso (Immagine e Benessere), Giovanni Lorenzetti (FENAGI), Edoardo Maggiori (FIEPET), Rocco Salamone (ATR), e accompagnati dal Direttore Claudio Cremonesi, ha consegnato al Sindaco del Comune di Milano un documento diffuso oggi su tutto il territorio italiano che spiega le ragioni della protesta e della campagna di sensibilizzazione, rivolta alle istituzioni e all’opinione pubblica, per dare voce alle necessità e alle richieste sempre più urgenti delle attività del commercio al dettaglio, dei pubblici esercizi e del commercio su area pubblica.

La volontà dell’Associazione è quella di esprimere in modo chiaro ed efficace la necessità di un “Decreto imprese” con sostegni adeguati, credito immediato e vantaggi fiscali a favore delle piccole imprese e dei lavoratori, oltreché di un piano concreto per tornare a lavorare subito e in sicurezza.
«Abbiamo consegnato al Sindaco Beppe Sala una sintesi delle proposte avanzate da Confesercenti Nazionale in questa giornata di mobilitazione» – ha dichiarato Andrea Painini, Presidente di Confesercenti Milano a margine dell’incontro con il Sindaco – «Auspichiamo le nostre proposte non restino inascoltate, in modo che le imprese possano ripartire. In Lombardia si parla di perdite fino a 12 milioni di Euro al giorno e di oltre 4 milioni di Euro al giorno nella sola città metropolitana di Milano».

Il Presidente Painini ha continuato: «È fondamentale vi sia una forte accelerata sul piano vaccinale e che i ristori arrivino tempestivamente e in misura sufficiente per il sostentamento delle imprese, da troppo tempo costrette a repentine chiusure. Questi mesi hanno dimostrato a tutti inequivocabilmente, anche grazie al loro impegno a favore della cittadinanza nei mesi più duri, quanto siano fondamentali negozi e mercati. E soprattutto le donne e gli uomini che vi operano. Chiediamo al Governo di intervenire il prima possibile, per salvaguardare il bisogno e le necessità dei negozi di vicinato, di comunità, di prossimità che tutti riconoscono come fondamentale e necessario per il futuro delle nostre città e dei nostri paesi. E soprattutto di farlo ora».

Una piccola delegazione milanese composta dal Presidente Painini, dal Vice Presidente Sacco e dal Direttore Cremonesi, successivamente, si è recata in Prefettura per consegnare la documentazione relativa alla movimentazione nazionale organizzata dall’Associazione.

Le proposte di Confesercenti sono oggetto di una petizione on line a cui tutti gli imprenditori possono aderire sul sito www.confesercenti.it

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali