Turismo open air: Assocamping Confesercenti, stagione estiva 2021 finalmente al via per campeggi e villaggi turistici

Ma le difficoltà restano. Il Governo faccia di più

“Da oggi gli spostamenti sono liberi tra regioni gialle e tra tutte le altre regioni con il Green Pass (vaccino, guarigione, tampone), e anche i nostri campeggi e villaggi turistici ad attivazione stagionale estiva apriranno a pieno regime, con l’avvio di tutte le attività interne, nel consueto e rigoroso rispetto di tutte le disposizioni richieste dai protocolli anti-Covid e garantendo una vacanza in assoluta sicurezza. Ma la ripartenza non basta a cancellare le gravi difficoltà delle imprese”. Ad affermarlo, in una nota, è Monica Saielli, presidente nazionale di Assocamping Confesercenti.

“I sostegni finora elargiti sono stati una goccia nel mare delle ingenti perdite subite. Occorre fare molto di più: contributi a fondo perduto adeguati alle perdite subite ed ai costi sostenuti; moratoria dei finanziamenti fino a tutto il 2022 e ristrutturazione dei debiti in essere; eliminazione della TaRi e dell’IMU per il 2021; estensione del superbonus del 110% anche alle strutture ricettive sino al 2023, prevedendo anche una maggiore semplificazione delle procedure; nuovo bonus vacanza richiedibile anche da chi lo ha già utilizzato nel 2020”.

“Occorre, inoltre – continua Saielli -, chiarire meglio le modalità attraverso le quali ottenere la certificazione verde covid-19 (green pass), anche in riferimento al turista straniero che, in tempi di normalità, rappresenta la metà delle nostre presenze (circa 35 milioni). È necessario, in questa direzione, creare le condizioni affinché non vi siano diseguaglianze rispetto ai nostri più diretti competitor (Spagna, Grecia e Croazia): il turista non deve scegliere una meta perché più ‘libera’: servono prescrizioni uniche e semplici, a livello europeo, ai fini dell’ottenimento del green pass, insieme alla modifica, al più presto, della norma che mantiene il coprifuoco alle ore 22, eliminandolo già a partire da metà maggio.

“Insieme all’accelerazione della campagna vaccinale, il Governo deve prevedere misure per un processo di rinnovamento dell’offerta turistica ricettiva in chiave sempre più green e di sostenibilità ambientale, impiegando le risorse previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  La vacanza open air – conclude la Presidente di Assocamping  – si è rivelata, in tempi di pandemia, particolarmente apprezzata dai turisti: gli ampi spazi a disposizione dell’ospite, lo stare all’aria aperta immersi nel verde e a contatto con la natura, il rispetto dell’ambiente sono gli elementi caratterizzanti di una vacanza in campeggio o villaggio in cui l’elevata qualità dei servizi forniti si è adeguata alle prescrizioni dei protocolli di sicurezza per la salute senza perdere in alcun modo di valore”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali