Il Comandante provinciale dei Carabinieri ha incontrato il Presidente della Confesercenti Area Roma

Bus NCC

Per la Distribuzione carburanti ha incontrato il Presidente nazionale della Faib, Giuseppe Sperduto

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, Gen. Lorenzo Falferi, ha ricevuto, nei giorni scorsi, la visita del Presidente della Confesercenti Area Roma, Valter Giammaria, con una delegazione di operatori di vari settori merceologici.

La ragione dell’incontro è stata quella di cogliere l’occasione per migliorare i rapporti di collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Confederazione per assicurare alle imprese dell’area metropolitana sempre migliori servizi di sicurezza. L’incontro si è svolto in un clima di forte collaborazione e condivisione degli obiettivi, sottolineati sia dal Comandante Provinciale che dal Presidente della Confesercenti di Roma. Gli operatori rappresentanti dei settori dei pubblici esercizi, della distribuzione carburanti, delle tabaccherie, dei supermercati, del Centro Storico cittadino hanno evidenziato alcune criticità e offerto delle prime sommarie valutazioni di alcuni fenomeni presi ad esempio. L’incontro si è concluso con la reciproca disponibilità a rendere sempre più proficua e strutturata la collaborazione tra l’Arma e le imprese rappresentate dalla Confesercenti.

A margine dell’incontro il Presidente nazionale della Faib, Giuseppe Sperduto ha dichiarato di aver sottolineato l’esigenza di una stretta collaborazione con le forze dell’ordine e dei Carabinieri, in particolare, anche in considerazione della loro presenza diffusa sul territorio, volta a reprimere fenomeni criminosi, dalle rapine ai furti con scasso in danno dei distributori di carburante, in particolare agli accettatori di banconote, che stanno riaffacciandosi con la ripresa dei consumi. Sperduto ha anche posto in evidenza, a nome di Assolavaggisti, l’esigenza di contrastare i numerosi fenomeni di illegalità contrattuale e del lavoro nero, amministrativa e ambientale, messa in atto da una miriade di attività dedite ai lavaggi abusivi che, come testimoniano gli stessi interventi delle forze dell’ordine, ripresi dalla stampa, purtroppo sono molto diffusi.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali