Pensioni: Fiesa, bene se riconosciuta gravosità lavoro per panificatori e macellai

Possibile estensione dei lavori gravosi a macellai e panificatori. È questa la novità che potrebbe arrivare dalla Commissione istituzionale sui lavori gravosi che ha individuato 203 nuove mansioni per le quali potrebbe esserci la possibilità di andare in pensione a 63 anni, tramite l’Ape sociale.

La Commissione avrebbe, infatti, ricalcolato, con criteri scientifici, gli indici forniti da Inps, Inail ed Istat che valutano la fatica fisica e psicologica delle mansioni e tengono conto degli infortuni ed incidenti sul lavoro.

Da questo ricalcolo si passerebbe da 15 a 57 gruppi e da 65 a 203 mansioni: il provvedimento andrebbe ad interessare circa mezzo milione di lavoratori, che potrebbero uscire dal mondo del lavoro a 63 anni con 36 di contributi, a condizione di avere svolto una mansione gravosa per sei anni negli ultimi sette o sette anni negli ultimi 10.

Nel nuovo elenco risulterebbero: saldatori, verniciatori industriali, falegnami, conduttori di autobus e tranvieri, tassisti, bidelli insegnanti delle scuole elementari, magazzinieri, commessi e cassieri, operatori sanitari qualificati, portantini, forestali, benzinai ed appunto macellai e panettieri.

Ora saranno i ministeri dell’Economia e del Lavoro a decidere quali e quante nuove categorie includere.​

“La riteniamo una notizia davvero incoraggiante – dice il Presidente Fiesa Gian Paolo Angelotti. Macellai e panettieri sono tra i lavoratori che più rischiano, nel comparto alimentare, infortuni e malattie professionali, gli uni per la costante alternanza del ciclo caldo freddo nell’attività imprenditoriale, gli altri per il costante ed inevitabile ricorso al lavoro notturno. Entrambe le modalità sono state ripetutamente segnalate al Ministero del Lavoro dalla Fiesa Confesercenti, l’ultima volta pochi mesi orsono. Riteniamo necessario ed urgente che per un settore essenziale come il nostro si arrivi ad una riforma complessiva del sistema pensionistico, che tenga conto dell’usura fisica e mentale di queste mansioni e del ruolo e dell’importanza sociale di questo tipo di attività commerciali, da sempre vicine ai cittadini e ai bisogni primari delle comunità”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali