Confesercenti Torino e Aictt: insieme per sostenere l’integrazione e lo sviluppo dell’imprenditoria cinese a Torino

Giovedì alle 11 sarà presentato l’accordo sottoscritto con l’associazione degli industriali e dei commercianti cinesi che operano nella nostra città

Una realtà dinamica e in espansione come quella degli imprenditori cinesi, interessata a integrarsi sempre di più nel tessuto economico e sociale torinese; e un’associazione, come Confesercenti, in grado di favorire e sostenere questo processo. È su questa base che Aicct (l’associazione degli industriali e dei commercianti cinesi di Torino) e la Confesercenti hanno sottoscritto un accordo di collaborazione i cui contenuti saranno illustrati giovedì prossimo, 15 maggio, alle 11 nella sede torinese di Confesercenti in corso Principe Eugenio 7f.
Interverranno Wang Zen, presidente di Aicct, e Stefano Papini, presidente di Confesercenti, nonché una nutrita rappresentanza di giovani imprenditori cinesi che svolgono la loro attività nella nostra città e che racconteranno le loro storie e le loro esperienze di operatori economici a Torino.
Nel corso della conferenza stampa saranno anche diffusi dati statistici sulla presenza e sull’attività della comunità cinese a Torino.

 Due le iniziative già programmate nell’ambito della collaborazione fra le due associazioni.

Formazione e informazione – È in programma una serie di interventi (diffusione di materiali e brochures, corsi di aggiornamento e formazione, attività di mediazione linguistica e culturale) finalizzati a incrementare la conoscenza e la consapevolezza da parte degli imprenditori cinesi della (non facile e non semplice) legislazione italiana, particolarmente in materia di sicurezza e degli adempimenti relativi.

Lo sportello – Confesercenti ospiterà, per due pomeriggi alla settimana, uno sportello informativo per gli imprenditori cinesi; lo sportello sarà gestito da personale bilingue e fornirà informazioni, idee e assistenza a quanti già operano come imprenditori o sono intenzionati ad avviare una loro attività imprenditoriale nella nostra città. È finora mancato a Torino un sistema di supporto a ciò orientato: lo sportello si propone di colmare questa lacuna per mettere in condizione gli operatori economici di operare con le giuste conoscenze e nel rispetto rigoroso delle normative italiane.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali