Editoria: il mercato dei libri tra pandemia, legge sulla lettura e riforma della scolastica, l’11 ottobre il convegno del SIL Confesercenti a Roma

Sarà presentato il sondaggio in collaborazione con SWG sulle evoluzioni recenti del mercato del libro e la distribuzione di testi scolastici 

Il futuro dell’editoria e dei libri, tra lo shock dell’emergenza sanitaria e le novità normative. Sarà questo il tema al centro di “Un mercato in rapido evoluzione: libri e librerie tra pandemia, legge sulla lettura e riforma della distribuzione dei testi scolastici”, il convegno organizzato da SIL – Sindacato Italiano Librai Confesercenti e previsto per

Lunedì 11 ottobre 2021 alle ore 10.30

The Building Hotel, via Montebello 126, Roma

Ad aprire i lavori il saluto della Presidente Confesercenti Patrizia De Luise. A seguire, le tre tavole rotonde che comporranno il convegno: “Andamento del mercato del libro dopo la legge”, “Editoria scolastica e problemi di distribuzione dei testi adottati” e “Futuro della libreria: come organizzare e rilanciare la propria attività”. Le tavole rotonde saranno l’occasione per presentare e commentare i dati del sondaggio sulle recenti evoluzioni del mercato librario e sulla distribuzione dei testi scolastici condotto da SWG per SIL Confesercenti su consumatori e librerie.

A partecipare alle discussioni Cristina Giussani, Presidente del Sil, Paola Passarelli, Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore, On. Flavia Piccoli Nardelli, Commissione Cultura della Camera, Renato Salvetti, Vice Presidente C&M Books Logistic, Ricardo Franco Levi, Presidente Aie, Marco Zapparoli, Presidente Adei,  Antonio Terzi, Vicepresidente Sil con delega all’editoria scolastica, Sen. Francesco Verducci, VicePresidente della Commissione Cultura del Senato, On. Daniele Belotti, Commissione Cultura della Camera, Paolo Tartaglino, Casa editrice Lattes, Guido Ciarla, Presidente SIL Roma e Lazio, Marino Sinibaldi, Presidente del Cepell, Sergio Rizzo autore e giornalista de “la Repubblica”, Andrea Palombi, Casa Editrice Nutrimenti e On. Alessandra Carbonaro, Commissione Cultura della Camera ed il Viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto Fratin.

Gli interventi saranno moderati dallo scrittore e giornalista Roberto Ippolito.

Come da disposizioni di legge, per accedere alla sala è necessario il greenpass. Per info e prenotazioni, contattare [email protected]. Sono disponibili 40 posti.

L’evento sarà fruibile anche in streaming su www.sindacatolibrai.it e sulla pagina Facebook dell’associazione www.facebook.com/SIL.confesercenti

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali