Maltempo: Confesercenti Sicilia vicina a imprese e persone con finanziamenti solidali fino a 50mila euro

L’Associazione: “I nostri uffici sono già al lavoro per raccogliere segnalazioni e offrire supporto e informazioni all’utenza”

“Siamo vicini alle persone e alle imprese colpite dall’ondata di maltempo che ha coinvolto soprattutto la Sicilia, e Catania in particolare. Tante le famiglie e le attività commerciali colpite, ingenti i danni per il tessuto economico e sociale”.

Così Confesercenti in una nota. In queste ore i gruppi dirigenti provinciale e regionale stanno monitorando la situazione e raccogliendo le segnalazioni degli imprenditori sul territorio. L’intero sistema è mobilitato.
E proprio per sostenere un graduale e rapido ritorno alla normalità, Confesercenti mette a disposizione, attraverso le sue strutture nazionali e le partnership con il sistema bancario, un finanziamento solidale per tutti gli imprenditori che hanno visto la propria attività compromessa dal maltempo. Si tratta di un prestito, fino a 50.000 euro a impresa, che non prevede oneri per il richiedente: sarà infatti il confidi Commerfin a farsi carico degli interessi del finanziamento. Dettagli e modalità per ottenere il finanziamento sono reperibili presso le sedi Confesercenti dei territori interessati.

“Si tratta di un’iniziativa ormai consolidata, messa in campo già dopo il terremoto in Emilia Romagna e le alluvioni in Toscana, Liguria e Piemonte – spiega la Presidente dell’Associazione Patrizia De Luise – Confesercenti è da 50 anni, ogni giorno, accanto alle imprese, anche e soprattutto in momenti difficili come questo, quando gli imprenditori non possono e non devono essere lasciati soli. Con i finanziamenti solidali a tasso zero Confesercenti fornisce un aiuto reale, un intervento tangibile e immediato per esprimere non solo solidarietà alle imprese colpite ma soprattutto vicinanza vera, sostegno concreto per rialzarsi e ripartire”.

“I nostri uffici – aggiungono il presidente regionale Vittorio Messina e il presidente di Confesercenti area metropolitana di Catania Claudio Miceli – sono già al lavoro per raccogliere segnalazioni e offrire supporto e informazioni all’utenza. La prossima settimana illustreremo le modalità di attivazione del finanziamento solidale anche attraverso una conferenza stampa così da dare massima diffusione all’iniziativa e poter essere d’aiuto a chi ha bisogno di liquidità per far ripartire la propria attività”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali