Confesercenti Napoli: “Feste di Natale, i nostri ristoranti resteranno aperti, il super green pass garanzia di sicurezza per la salute”

Il Presidente Schiavo: “Piena sinergia con le Istituzioni, i controlli verranno fatti solo sul possesso del documento verde: solo con vaccini e green pass possiamo salvare le festività natalizie e gli introiti essenziali per le attività di ristorazione”

Ieri incontro in Prefettura con il Prefetto Palomba e il Sindaco di Napoli Manfredi.  Vincenzo Politelli e Antonio Viola (presidenti Fiepet Campania e Napoli): «Aperti in sicurezza a Natale e Capodanno».

«Il Super Green Pass è una garanzia per la salute collettiva e consente alle attività commerciali di non chiudere in un periodo importante come le festività natalizie». E’ questo il pensiero che i vertici di Confesercenti Campania e Fiepet/Confesercenti Campania esprimono in coro.

In tal senso il presidente di Confesercenti Napoli e Campania, Vincenzo Schiavo, insieme ad altri rappresentanti di categoria della ristorazione, ha avuto ieri sera un incontro in Prefettura con il Prefetto Claudio Palomba e con il Sindaco Gaetano Manfredi al fine di stringere una sinergia sull’applicazione e sui controlli relativi al “Super Green Pass”, in vigore dal 6 dicembre. «Il messaggio essenziale – sottolinea Vincenzo Schiavo – da trasferire ai nostri concittadini consumatori, ma anche a tutti coloro che lavorano nelle nostre attività, è di sottoporsi al vaccino. Ci sarà massima attenzione da parte nostra nell’applicare il protocollo anti-Covid, dobbiamo rispettare con rigore tale regole. Solo così possiamo salvare le festività natalizie e il futuro dell’economia di Napoli e della Campania. Confesercenti ha chiesto e ottenuto sia dal Prefetto che dal Sindaco, che ringraziamo vivamente per la disponibilità e per la sensibilità, che i controlli vengano fatti in questa fase esclusivamente sul possesso o meno del Super Green Pass. Le forze dell’ordine, nei pressi dei nostri ristoranti e locali del food, controlleranno con attenzione il possesso del documento verde, che è una garanzia per non chiudere le nostre attività. Non ci saranno invece, in questo periodo, altri controlli (fiscali, lavorativi o di permessi) che di fatto rischiano di bloccare le nostre attività di ristorazione in un momento di rilancio dell’economia.

I nostri ristoranti, egregiamente rappresentati dai vertici Fiepet Vincenzo Politelli e da Antonio Viola, resteranno regolarmente aperti nelle festività natalizie. Basta con questo terrorismo psicologico –conclude Schiavo – l desiderio delle nostre aziende è esercitare la loro attività, riconquistando la normalità: chiuderle per paura dei contagi o in reazione all’adozione di protocolli anti-covid più rigidi non ha senso e soprattutto è espressione di masochismo puro».

Vincenzo Politelli, presidente Fiepet/Confesercenti Campania incalza: «Siamo arrivati ad un punto in cui dobbiamo e possiamo convivere con il Covid. Rispetto all’inizio della pandemia conosciamo la malattia e abbiamo i mezzi per combatterla, innanzitutto con il vaccino. Ci sono gli organi preposti a fare le leggi, a noi tocca semplicemente rispettarle: in tal senso il Super Green Pass ci garantisce che chi entra nei nostri ristoranti ha ricevuto due dosi di vaccino, è un mezzo che ci consente di far lavorare le nostre attività, dopo un periodo buio legato ai lockdown. A noi tocca controllare e rispettare le leggi. Come ristoratore bisogna dare l’esempio in questo senso. Non è giusto provocatoriamente professare chiusure o dare l’esempio sbagliato in questo periodo importante per l’economia napoletana. E’ giusto dare libertà di scelta, sempre rispettando le regole».

Sulla stessa linea Antonio Viola, presidente Fiepet/Confesercenti Napoli: «Il nostro slogan è “aperti in sicurezza”, professiamo le attività aperte nel pieno e rigido rispetto delle normative anti-Covid: le nostre strutture resteranno aperte anche a Capodanno, questo terrorismo professato attraverso i media è controproducente. Offriremo invece i nostri servizi ai clienti e ai turisti, anche per provare a rientrare delle notevoli perdite accumulate nel corso dei lockdown, quando abbiamo pagato fitti, tasse e utenze senza incassare un euro. Lo Stato, con il Super Green Pass, ha dato le linee che le attività iscritte a Fiepet/Confesercenti stanno rispettando, adeguandosi. Chi paventa chiusure non si rende conto dei danni infiniti che sarebbero causati».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali