Fiesa Confesercenti Campania: per le festività natalizie scegliamo la tradizione e la qualità, sosteniamo l’economia ed il lavoro del nostro territorio

Il Coordinatore Valletta: “L’obiettivo è quello di promuovere il commercio di vicinato e di sensibilizzare i consumatori a fare gli acquisti dei regali di Natale nel negozio sotto casa”

La Fiesa Confesercenti Campania invita tutti a comprare locale, a comprare nei negozi sul territorio, così da sostenere l’economia territoriale. È questo lo scopo di questo ennesimo appello che l’Associazione di categoria fa in occasione delle festività natalizie.

Fondamentale è la necessità di salvaguardare e valorizzare gli esercizi di vicinato, che sono a rischio scomparsa, in un periodo in cui la pandemia da Covid-19 e l’emergenza sanitaria hanno contribuito ad amplificare il divario tra il negozio tradizionale che soffre e l’acquisto online o nella grande distribuzione, che cresce a dismisura.

La Fiesa Confesercenti si rende conto che ci sono sistemi di spesa molto agevoli, come l’online, che spesso si trasformano anche in una necessità, soprattutto nei piccoli centri; ma va affermato con forza che tutto ciò rappresenta un colpo mortale per il commercio al dettaglio, messo già a dura prova in questi ultimi due anni. Non è tanto necessaria una guerra ad oltranza ai nuovi sistemi di vendita, bensì occorre arginare l’espansione dei grandi colossi commerciali che fanno una concorrenza insostenibile ai negozi di vicinato.

Il Natale è prossimo, per cui è necessaria una profonda consapevolezza che ogni regalo acquistato in un piccolo negozio locale aiuta a superare questo momento difficile. Per questo la Fiesa Confesercenti Campania ribadisce che c’è bisogno di unione e attenzione reciproca per superare insieme la crisi sanitaria; per questo il miglior gesto per dimostrare amore per il territorio è acquistare in Campania. Questo vale soprattutto per i prodotti alimentari, soprattutto quelli tipici e tradizionali locali.

“La tipicità è estremamente importante per il territorio campano, che annovera luoghi e prodotti di altissima qualità che la comunità consuma in modo consapevole – ha tenuto a sottolineare Giuseppe Valletta, coordinatore di Fiesa Confesercenti Campania – Ciò significa che la tradizione produttiva non si può inventare perché è sorretta da attenti protocolli sanitari che ne garantiscono la sana alimentazione, nonché da una etichettatura attenta e articolata che ne costituiscono l’ossatura portante della garanzia di provenienza e lavorazione”. Fondamentalmente, il messaggio che vuole trasmettere Fiesa Confesercenti è quello di acquistare e gustare un prodotto tipico che ci permetta di vivere un’esperienza gratificante, convinti che quel prodotto è frutto di una lunga storia, di cultura enogastronomica e di un rapporto equilibrato con l’ambiente, quindi più sano e genuino. I consumatori, quando acquistano un prodotto tipico e tradizionale, si sente migliori, perché possono essere certi che quello stesso prodotto è frutto di capacità grandi capacità artigianali e venduto dai negozi di vicinato che sono la garanzia di un percorso tracciabile e riconoscibile, sentinelle della storia e delle tradizioni di prossimità, elementi di rassicurazione e attrazione.

“Questo Natale facciamo acquisti nel negozio sotto casa; sosteniamo l’economia del nostro territorio. La qualità è il miglior regalo: la trovi nel tuo negozio di fiducia – conclude Valletta – Per questo Fiesa Confesercenti Campania invita tutti a fare gli acquisti sotto casa, perché sotto casa vi è un mondo di qualità, di bontà e di fiducia”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali