Attesa per i prossimi provvedimenti del Governo su green pass, ristori e caro bollette

Chigi Governo

Grande attesa per i prossimi passi del Governo, sia in tema attività in cui è richiesto il green pass, sia per quanto concerne gli interventi contro il caro bollette e, soprattutto, sui ristori a settori economici colpiti dalla pandemia, che dovrebbero essere all’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri, previsto per venerdì 21 gennaio.

Il Dpcm con la lista delle attività e degli esercizi dove non sarà richiesto il Green Pass dovrebbe arrivare entro la settimana. Secondo quanto  ha confermato il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri l’elenco “è quasi pronto. Tutto parte dal 1ø febbraio. Verrà non solo resa nota la lista, ma spiegata ulteriormente la bontà di quello che stiamo facendo per convincere le persone ancora indecise”.

Per quanto riguarda il caro bollette il governo sta studiando delle misure che dovrebbero essere inserite in un provvedimento del Consiglio dei ministri e che dovrebbero prevedere quasi dieci miliardi di euro all’anno di tagli strutturali ai costi dell’energia, più un raddoppio della produzione nazionale di metano. Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, le ha spiegate in audizione davanti alle Commissioni Industria di Camera e Senato. Ma non è certo che riescano ad entrare tutte in un decreto, data la loro complessità. Previsto per mercoledì 19 gennaio, al Ministero dello Sviluppo economico, un vertice sul caro bollette fra il ministro Giancarlo Giorgetti e le imprese.

Infine previsti, come annunciato dalla sottosegretaria all’Economia Alessandra Sartore, l’introduzione nel prossimo decreto legge di ristori, limitatamente “ai settori chiusi dai provvedimenti del governo: sale da ballo, discoteche, ma anche sport e cinema e più in generale il settore spettacolo che hanno avuto una riduzione significativa di entrate”. Sostegno anche al turismo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali