Webinar AssoTerziario e Simest: forniti strumenti per finanziare sviluppo digitale ed ecologico delle Pmi

Il webinar organizzato da AssoTerziario e dal Dipartimento Politiche del Credito in collaborazione con SIMEST Gruppo CDP, “Finanziamenti SIMEST PNRR per lo sviluppo digitale delle PMI” ha fornito indicazioni utili per l’approccio alla Transizione digitale ed ecologica, allo Sviluppo e-commerce e alla Partecipazione a fiere.

Il webinar è stato un momento di approfondimento tecnico ed operativo apprezzato sugli strumenti di accesso al credito agevolato offerti da SIMEST Gruppo CDP a valere sul PNRR per le imprese del terziario di mercato associate a Confesercenti.

L’evento svolto in modalità digitale ha visto l’introduzione dei lavori di Nico Gronchi, Presidente AssoTerziario e Delegato alle Politiche del Credito di Confesercenti Nazionale; l’intervento di Francesca Alicata, Senior Institutional Relations & Indirect Channels SIMEST Gruppo CDP su “Gli strumenti SIMEST per le PMI e MIDCAP”, mentre la sezione dedicata alle Q&A è stata moderata da Giuseppe Tateo, Coordinatore Dipartimento Politiche del Credito Confesercenti Nazionale.

Nell’intervento di apertura il Presidente Gronchi ha illustrato la mission di AssoTerziario e le finalità dell’incontro di indirizzo degli Associati verso il futuro e i temi dell’economia emergente, dall’ accesso al credito quale strumento utile alla transizione digitale ed ecologica oltre che come volano per l’internazionalizzazione.  L’obiettivo è mettere a sistema l’enorme mole di lavoro, strumenti e proposte avanzate e veicolarle in un progetto unitario di impresa moderna in linea con il progresso economico, in una prospettiva di crescita e di innovazione digitale ed ecologica.

La dr.ssa Francesca Alicata nel suo intervento ha illustrato i tre pilastri dell’azione di Simest: finanziamenti agevolato per l’internazionalizzazione, investimenti in equity, supporto Credito all’Export, focalizzandosi poi sulle misure a valere sui fondi che Simest gestisce nell’ambito del PNRR – linee di finanziamento per la Transizione ecologica e digitale delle PMI, per lo Sviluppo del commercio elettronico e per la partecipazione a fiere e mostre, tutti strumenti attivabili dalle PMI in un’ottica di innovazione e modernizzazione.  L’intervento ha fornito interessanti spunti operativi su come impostare al meglio il processo di digitalizzazione ed internazionalizzazione delle PMI.

Il dibattito che è seguito, coordinato dal dr. Giuseppe Tateo ha evidenziato le importanti opportunità che i fondi gestiti da Simest possono aprire per le imprese associate a Confesercenti.

Tutte le misure illustrate in modo sintetico e chiaro sono reperibili presso le strutture territoriali di Confesercenti, potendo contare sul supporto tecnico del Dipartimento delle politiche del Credito di Confesercenti nazionale.___

Gli strumenti Simest a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane 

L’operatività del portale: 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali