Inflazione alle stelle. Fiepet Confesercenti Modena: “Ristoranti e bar schiacciati dai costi energetici. Così non si può lavorare”

La Presidente Fornari: “Ristoranti e bar hanno aumentato i loro prezzi? Purtroppo sono stati costretti, per loro sta diventando insostenibile mantenere i propri locali”

Dati preoccupanti, quelli pubblicati nei giorni scorsi dall’Ufficio Statistiche del Comune di Modena che riportano un aumento esponenziale dei prezzi al consumo a Modena. Inflazione alle stelle e costi lievitati per molti settori, tra i quali anche quello della ristorazione. Fiepet: “Ristoranti e bar hanno aumentato i loro prezzi? Purtroppo sono stati costretti, per loro sta diventando insostenibile mantenere i propri locali”

Una denuncia che arriva dalla Federazione Italiana degli esercenti pubblici e turistici di Modena in relazione all’aumento dei prezzi al consumo della città di Modena. Nel mirino gli aumenti, in particolare quelli di bar e ristoranti che, come segnala l’Ufficio Statistiche del Comune di Modena, sono in crescita nell’ultimo mese.

“Ristoranti e bar – spiega Catia Fornari, Presidente Provinciale Fiepet Confesercenti Modena – hanno tenuto fermi i listini fino al mese di marzo, limando i propri margini di guadagno visto che gli aumenti dell’energia datano ottobre-novembre 2021, nella speranza che i costi energetici fossero contenuti da misure governative, che è vero ci sono state, ma hanno impattato soprattutto sulle imprese industriali. Ora con la previsione che i costi di gas e luce resteranno su livelli elevati anche nei prossimi mesi ed in presenza di aumenti di listini dei prodotto alimentari che per noi sono materie prime, hanno dovuto recuperare almeno una parte di questi aumenti.”

Un bar consuma mediamente 17.000KW di energia elettrica, mentre un ristorante arriva mediamente a 45.000kw, mentre il consumo di gas è molto più variabile a seconda delle attrezzature e dalla estensione dei locali. L’aumento che le imprese hanno rilevato è mediamente del 120% sul 2021.

L’Ufficio Studi Confesercenti Modena ha valutato come l’incidenza dei costi energetici nelle imprese sia raddoppiata in pochi mesi: dal 16 al 32% del totale dei costi di funzionamento. “Con gli ultimi aumenti dei listini recuperiamo solo in parte la perdita di redditività che le nostre imprese hanno registrato negli ultimi mesi, ma siamo responsabili e sappiamo che non possiamo al momento scaricare tutti gli aumenti sui prezzi al consumo” conclude Catia Fornari.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali