Commercio: Alibaba e Governo italiano firmano accordo, agevolazioni per imprese italiane

Il Governo Italiano e il gruppo Alibaba hanno firmato oggi un Memorandum d’intesa per promuovere le opportunità commerciali delle imprese italiane che desiderano entrare nel mercato dei consumi cinesi attraverso le piattaforme di vendite al dettaglio del gruppo Alibaba, Tmall.com e Tmall.hk (collettivamente, ‘Tmall’) ed altri strumenti del gruppo. Lo rende noto il ministero dello Sviluppo Economico.

Secondo l’accordo, nell’arco di tre anni il gruppo Alibaba fornirà alle imprese italiane facilitazioni per una veloce iscrizione alla piattaforma Tmall ed un sostegno per la promozione online. Al contempo il Governo Italiano lavorerà con il gruppo Alibaba per aiutare le aziende italiane a comprendere appieno le opportunità offerte dal mercato cinese e le specificità dei suoi consumatori, attraverso l’esperienza di un canale di distribuzione consolidato.

Questa collaborazione fornirà a Tmall le tendenze del retail italiano al fine di realizzare campagne di marketing più mirate ed efficaci per i consumatori cinesi. Il gruppo Alibaba esaminerà inoltre le possibilità di collaborazione con le imprese italiane attraverso altre unità aziendali, quali la piattaforma business-to-business, Alibaba.com, nonché le attività connesse come Alipay e Cainiao.

“Questo accordo è una fantastica opportunità per promuovere i marchi italiani in Cina attraverso un canale di distribuzione efficace e moderno”, sottolinea il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, al termine della cerimonia della firma. “I prodotti e le merci italiane avranno così la possibilità di raggiungere un numero crescente di consumatori cinesi che sempre più apprezzano la qualità, la sicurezza e lo stile unico del Made in Italy. Ciò rappresenta anche una grande opportunità per le Pmi italiane, che normalmente, a causa delle loro dimensioni, hanno difficoltà ad espandersi a livello internazionale, per stabilire una presenza sul’altamente competitivo mercato cinese ed essere conosciute dal pubblico cinese per l’eccellenza dei loro prodotti”.

“L’era di Internet ha abbattuto le barriere geografiche del commercio e del business; sin dall’inizio, la nostra missione è stata quella di aiutare le imprese a crescere e competere in modo più efficace sfruttando la tecnologia”, rileva Jack Ma, presidente Esecutivo del gruppo Alibaba. “Attraverso questo MoU speriamo di rendere disponibili i marchi e prodotti italiani alle centinaia di milioni di acquirenti online in tutta la Cina, e allo stesso tempo aiutare i marchi e le aziende italiane ad attingere direttamente nell’insaziabile domanda dei consumatori cinesi”, conclude.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali