Auto: Faib Confesercenti, stop motori endotermici peserà su industria

Auto: Faib, stop motori endotermici peserà su industria

Lavorare su ammodernamento distributori carburanti, devono diventare hub energetici

Preoccupazione di Faib Confesercenti sulla decisione della Ue di mettere definitivamente al bando, a partire dal 2035, la vendita di nuovi veicoli a motore termico. Per il Presidente Giuseppe Sperduto, questo potrebbe creare un serio danno all’industria, con gravi ripercussioni su occupazione ed economia. “A nostro parere si poteva procedere con maggiore gradualità, per governare i tempi tecnici necessari ad una transizione virtuosa verso l’utilizzo di energie alternative, anche in considerazione del fatto che attualmente esistono già alternative green come i biocarburanti, i carburanti sintetici e l’idrogeno”.

Faib torna a sottolineare la necessità di procedere, quanto prima, ad un ammodernamento della rete. “Alla luce delle decisioni dell’Unione – aggiunge Sperduto – si rende sempre più necessario che le stazioni di servizio divengano dei veri e propri hub energetici e che si avvii la ristrutturazione e riqualificazione degli impianti. Una richiesta che abbiamo già portato all’attenzione del Ministro Urso: basti pensare che il 40% della rete è composta di punti vendita di oltre 40 anni”.

“Gli operatori della rete che aderiscono a Faib Confesercenti – conclude Sperduto – hanno dato la loro disponibilità a ripensare le aree di servizio e ad approntare le relative azioni di riposizionamento che consentano loro di divenire stazioni multifunzionali, a servizio della mobilità futura. Fornire energia nei distributori è l’obiettivo di oggi e di domani degli operatori rete che chiedono che le colonnine elettriche vengano installate, in via prioritaria e privilegiata, sull’attuale rete. Chiediamo che questi aspetti vengano trattati al prossimo tavolo con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. È un tema che non può più essere rimandato”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali