Confesercenti E.R.: al via la VI edizione de “Il commercio al centro”. Innovazione digitale: dati, strategie e proposte in due incontri ed in videoconferenza

Commercio

Gli incontri sono rivolti agli imprenditori delle piccole e medie imprese, a cui parteciperanno importanti professionisti del settore

 

Al via la VIa edizione de: Il Commercio al Centro. Innovazione digitale: dati, strategie e proposte. Giovedì 16 marzo e giovedì 30 marzo, dalle 14.30 alle 15.30, si svolgeranno due incontri gratuiti in videoconferenza rivolti agli imprenditori delle piccole e medie imprese, a cui parteciperanno importanti professionisti del settore. Nel corso del primo incontro, aperto dai saluti di Paolo Benasciutti, Coordinatore Confesercenti ER – Area E-commerce, interverranno:

Valentina Pontiggia, Direttrice Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail – School of Management Politecnico di Milano sul tema “Il Retail, tra digitalizzazione del negozio e valorizzazione della prossimità”, e Giovanni Cappellotto Consulente eCommerce & Web Marketing affronterà sul “Il ruolo del negozio fisico nell’era digitale”.

“Il commercio di prossimità in questi anni si è molto evoluto, introducendo innovazione nei sistemi di vendita e di organizzazione aziendale – afferma Benasciutti – e Confesercenti, attraverso il CAT e il DIH, ha sempre cercato di supportare queste imprese nei loro sforzi di adeguamento delle realtà commerciali, sia attraverso servizi ad hoc che con l’organizzazione di momenti di approfondimento come quelli proposti in questi due appuntamenti, coinvolgendo esperti e consulenti di primo livello. Un impegno che continueremo a perseguire con costanza anche nel futuro”.

Come ha sottolineato la dott.ssa Pontiggia: “Negli ultimi anni il Retail, soprattutto fisico, ha vissuto momenti di forte stress. Nel 2022 lo scenario è totalmente cambiato: la crescita delle vendite al dettaglio complessive e la stabilità del tasso di incidenza dell’online sui consumi sono segnali inequivocabili di come gli italiani abbiano riscoperto il valore dell’esperienza fisica. Il negozio ha però una nuova forma: è digitale, integrato con l’eCommerce e vicino al consumatore. La prossimità è infatti centrale nei piani di sviluppo del Retail italiano: il negozio di prossimità e attento alle esigenze dei consumatori grazie all’offerta di servizi correlati e consulenze.”

L’iniziativa fa parte del programma di iniziative del Digital Innovation Hub Confesercenti Emilia Romagna (la rete degli sportelli a supporto dell’innovazione nelle piccole e medie imprese del commercio) ed è promossa e realizzata dal CAT Confesercenti Emilia Romagna.

Qui il Link per iscriversi

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali