11 novembre 2015 – Camera dei Deputati : indennità di maternità per le lavoratrici autonome – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge Gadda ed altri; D’iniziativa popolare; Garavini e Capone; Vecchio ed altri; Bindi ed altri; Bindi ed altri; Formisano: Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate (A.C. 1039-1138-1189-2580-2737-2786-2956-A). Inviamo inoltre il testo della relazione;    

risposta del sottosegretario alle Politiche agricole Giuseppe CASTIGLIONE alle interrogazioni: BERNINI ed altri: Iniziative volte al contrasto del pericolo ambientale provocato dall’utilizzo dei pesticidi, anche alla luce del rapporto di Greenpeace sulla contaminazione del polline e sui danni causati alle api; BURTONE: Iniziative di competenza per il riconoscimento dello stato di calamità naturale a favore dei territori della Basilicata colpiti da eccezionali eventi alluvionali il 9 maggio 2015 e per promuovere adeguate misure di sostegno al comparto agricolo.

 

Commissione I affari costituzionali

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva di esecuzione 2014/58/UE della Commissione, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici. Atto n. 218. (Esame e rinvio);                                     

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. Emendamenti C. 348-B Cenni. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere);   

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate. Emendamenti C. 1039-A ed abb. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, al codice penale e alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e altre disposizioni. Delega al Governo per la tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate. C. 1039 e abb.-A. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere favorevole con condizioni, volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, condizioni e osservazione – Parere su emendamenti);           

in sede consultiva – Disposizioni per la tutela e la valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. C. 348-B. (Parere all’Assemblea). (Parere su emendamenti).

 

Commissione VI Finanze

in sede referente – Divieto della propaganda pubblicitaria dei giochi con vincite in denaro. C. 1035 Rizzetto, C. 3234 Basso e C. 3257 Mantero. (Seguito dell’esame e rinvio – Adozione del testo base);                 

in sede referente – Divieto della propaganda pubblicitaria dei giochi con vincite in denaro. C. 1035 Rizzetto, C. 3234 Basso e C. 3257 Mantero. (Seguito dell’esame e rinvio – Adozione del testo base);           

in sede consultiva – Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato. Nuovo testo C. 2039 Governo e abb.(Parere alle Commissioni riunite VIII e XIII). (Esame, ai sensi dell’articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, e rinvio);               

in sede referente – Norme per la riorganizzazione dell’attività di consulenza finanziaria. C. 3369, approvata dal Senato. (Seguito dell’esame e rinvio);                                                                     

RISOLUZIONI – 7-00767 Paglia: Misure per assicurare la cancellazione dell’anatocismo bancario.7-00818 Sandra Savino: Attuazione della disciplina in materia di anatocismo bancario. (Seguito della discussione congiunta e rinvio). 

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede legislativa – Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. Testo unificato C. 1373 Lupo, C. 1797 Zaccagnini, C. 1859 Oliverio e C. 2987 Dorina Bianchi. (Discussione e rinvio).      

 

Commissione XIV Politiche Ue

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE. Atto n. 212. (Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio);                                             

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva di esecuzione 2014/58/UE della Commissione, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici. Atto n. 218. (Esame e conclusione – Parere favorevole).

Proposta di legge MUCCI ed altri – (3268) Modifica all’articolo 67 del testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 in materia di indennità di maternità per le lavoratrici autonome. Presentata il 31 luglio e assegnata all’XI Commissione Lavoro, in sede referente.      

                                                                                                  

                                                                               

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali