16 ottobre 2015 – Camera dei Deputati : impiego dei fondi strutturali da parte dell’Italia – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Commissioni Riunite II e IX

in sede referente – Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali, nonché disposizioni di coordinamento al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e al decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274. C. 3169 approvata, in un testo unificato, dal Senato, C. 361 La Russa, C. 562 Bianconi, C. 959 Vezzali, C. 1430 Giancarlo Giorgetti, C. 1475 Carrescia, C. 1643 Nastri, C. 1646 Cristian Iannuzzi, C. 1677 Catanoso Genoese, C. 2068 Palmizio, C. 2192 Crivellari e C. 2263 Greco. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissioni Riunite XI e XIII

RISOLUZIONI – 7-00769 Capozzolo: Interventi per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura. (Seguito della discussione e rinvio); 7-00800 Zaccagnini: Interventi per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura. (Discussione e rinvio); 7-00806 Rizzetto: Interventi per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura. (Discussione e rinvio);7-00807 Labriola: Interventi per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e del caporalato in agricoltura. (Discussione e rinvio).

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Misure per favorire l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata. C. 1138 d’iniziativa popolare, C. 1039 Gadda, C. 1189 Garavini, C. 2580 Vecchio, C. 2786 Bindi, C. 2737 Bindi e C. 2956 Formisano. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per l’Economia Enrico ZANETTI alle interrogazioni: SOTTANELLI: Mancato accoglimento delle istanze in autotutela in merito alla possibilità di fruire tardivamente della detassazione della quota di reddito delle piccole e medie imprese destinata a investimenti ambientali; PELILLO: Gettito annuale della tassa sulle unità da diporto.

 

Commissione X Attività produttive

INTERROGAZIONI – risposta del viceministro dello Sviluppo economico Carlo CALENDA alle interrogazioni: TERZONI: Proroga dell’Accordo di programma tra il Governo e le regioni Marche e Umbria; RICCIATTI: Prospettive produttive e occupazionali della J.P. Industries Spa;  GALLINELLA: Modalità di assegnazione degli appalti da parte dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane;                                                 

AUDIZIONI INFORMALI – Audizioni nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00475 Della Valle, in tema di Revisione delle disposizioni del decreto legislativo n. 59 del 2010 in materia di commercio ambulante su aree pubbliche: Rappresentanti della CGIL, CISL, UIL e GOIA-UGL Rappresentanti di FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti), Confcommercio, ANVA (Associazione nazionale commercio su aree pubbliche) e Confesercenti.

 

Commissione XI Lavoro – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE SULLA MISSIONE A Milano (21 settembre 2015) per visitare l’Expo.

 

Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE – Mario CATANIA comunica che il Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico e Presidente CNAC, Simona Vicari, lo ha invitato ad intervenire al Convegno dal titolo «La protezione del settore agro-alimentare nell’area Euro-Mediterranea» organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e l’UNICRI United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute, presso l’EXPO di Milano, il giorno 27 ottobre 2015 e di esser stato poi invitato ad un convegno organizzato dal Corpo forestale per il 21 ottobre.

 

Senato della Repubblica

 

Aula

risposta immediata del ministro dell’Ambiente Gianluca GALLETTI alle interrogazioni su questioni concernenti la gestione dei rifiuti e a interrogazioni sui cambiamenti climatici ed efficienza energetica

 

14° Commissione Politiche Ue

PROCEDURE INFORMATIVE – Comunicazioni del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Claudio De Vincenti sull’impiego dei fondi strutturali da parte dell’Italia.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali