24 febbraio 2016 – Camera dei Deputati – Misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Aula

Discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio (A.C. 3606) (Esame e votazione di questioni pregiudiziali). La Camera ha respinto, previa discussione, le questioni pregiudiziali Paglia ed altri n. 1, Pesco ed altri n. 2, Busin ed altri n. 3 e Laffranco ed altri n. 4, presentate al disegno di legge;                                                     

risposta del sottosegretario per il Lavoro Luigi BOBBA all’interrogazione MAESTRI ed altri: Iniziative volte a rivedere le modalità di assegnazione degli incentivi Inail di cui al decreto legislativo n. 81 del 2008, al fine di premiare maggiormente la qualità e l’efficacia delle proposte;                                     

risposta del sottosegretario per le Politiche ambientali Giuseppe CASTIGLIONE all’interrogazione FERRARESI ed altri: Misure a favore dei territori del modenese e del ferrarese colpiti da una violenta grandinata il 5 settembre 2015; all’interrogazione LAVAGNO: Iniziative per favorire l’immissione sul mercato di fitofarmaci non dannosi per la salute e l’ambiente.       

                                                     

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato. Nuovo testo C. 2039 Governo ed abb. (Parere alle Commissioni riunite VIII e XIII). (Esame e rinvio);                                                             

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Istituzione del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti. Emendamenti C. 3317 e abb.-A. (Parere all’Assemblea). (Esame e conclusione – Parere).

 

Commissione II Giustizia

in sede referente – Modifica all’articolo 52 del codice penale, in materia di difesa legittima. C. 2892 Molteni. (Seguito dell’esame e rinvio);                        

resoconto stenografico della seduta di mercoledì 27 gennaio 2016 – INDAGINE CONOSCITIVA IN MERITO ALL’ESAME DELLE PROPOSTE DI LEGGE C. 2892  MOLTENI, C. 3384  MAROTTA, C. 3380  LA RUSSA E C. 3434  GREGORIO FONTANA, RECANTI MODIFICA ALL’ARTICOLO 52 DEL CODICE PENALE, IN MATERIA DI DIFESA LEGITTIMA – Audizione di Fulvio Baldi, Sostituto Procuratore generale della Corte di Cassazione.

 

Commissione VI Finanze

in sede referente – DL 18/2016: Misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relative alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio. C. 3606 Governo. (Esame e rinvio);          

in sede consultiva – Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile. C. 2953 Governo. (Parere alla II Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione X attività produttive

INTERROGAZIONI – risposta del viceministro per lo Sviluppo economico Teresa BELLANOVA alle interrogazioni: AMODDIO; BIANCHI: Questioni inerenti l’eventuale cessione di Versalis da parte di ENI;CANI: Prospettive industriali dello stabilimento Saipem di Arbatax; DA VILLA: Riordino delle funzioni e dell’organizzazione delle Camere di commercio; RICCIATTI: Liberalizzazione degli orari dei punti vendita di prodotti editoriali.

 

Commissione XI Lavoro

in sede consultiva – Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile. Nuovo testo C. 2953 Governo e abb. (Parere alla II Commissione). (Esame e rinvio);                     

in sede consultiva – Ratifica ed esecuzione dell’accordo quadro di partenariato e cooperazione tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Mongolia, dall’altro, fatto a Ulan-Bator il 30 aprile 2013. C. 3301 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione). (Esame e rinvio).

 

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti

Resoconto stenografico della seduta di mercoledì 10 febbraio 2016 – Audizione della direttrice dell’Agenzia delle entrate, Rossella ORLANDI.

 

Senato della Repubblica

 

10°-13° commissioni Riunite

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA  – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul mercurio che abroga il regolamento (CE) n. 1102/2008 (n. COM (2016) 39 definitivo)(Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà e rinvio); Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione della convenzione di Minamata sul mercurio (COM (2016) 42 definitivo) (n. 95)(Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario e rinvio).

 

11° Commissione Lavoro

in sede consultiva – (2217) Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura  (2119) STEFANO.  –  Norme in materia di contrasto al fenomeno del caporalato(Parere alla 9a Commissione. Esame congiunto e rinvio).

 

13° Commissione Territorio, ambiente, in sede referente – (119) D’ALI’.  –  Nuove disposizioni in materia di aree protette (1004) Loredana DE PETRIS.  –  Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette  (1034) CALEO.  -Nuove norme in materia di parchi e aree protette (1931) PANIZZA ed altri.  –  Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco (2012) Ivana SIMEONI ed altri.  -Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazionali (Seguito dell’esame congiunto e rinvio).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali