24 gennaio 2014 – Camera dei Deputati : Il mercato interno dell’energia per il XXI secolo – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Commissione I Affari costituzionali

COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al trattamento pensionistico. Nuovo testo unificato C. 224 Fedriga ed abb. (Parere alla XI Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013-bis. C. 1864 Governo.Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre. C. 1836 Governo. (Parere alla XIV Commissione). (Esame congiunto e rinvio).

 

Commissione X Attività produttive

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE – Sulla missione svolta a Bruxelles il 17 dicembre 2013 in occasione della riunione organizzata dalla Commissione industria, ricerca e energia (ITRE) del Parlamento europeo e dalla Commissione affari economici del Parlamento della Repubblica di Lituania «Il mercato interno dell’energia per il XXI secolo».

 

Commissione XIII Agricoltura

RISOLUZIONI – 7-00224 Zanin: Sulle questioni relative alle coltivazioni provenienti da sementi geneticamente modificate e alle conseguenze su altre coltivazioni. 7-00226 Zaccagnini: Sulle questioni relative alle coltivazioni provenienti da sementi geneticamente modificate e alle conseguenze su altre coltivazioni. 7-00227 Faenzi: Sulle questioni relative alle coltivazioni provenienti da sementi geneticamente modificate e alle conseguenze su altre coltivazioni. (Seguito della discussione e conclusione – Approvazione della risoluzione n. 8-00034);                                                       

COMITATO RISTRETTO – Disposizioni per la promozione del settore ippico. C. 753 Faenzi, C. 1033 Lattuca, C. 1061 L’Abbate, C. 1314 Marrocu e C. 1546 Catania;                                                  

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI NAZIONALI CON RIFERIMENTO ALL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO 2015 – resoconto stenografico della seduta di martedì 9 luglio 2013 – Audizione del Commissario generale di sezione per il Padiglione Italia, Diana BRACCO; resoconto stenografico della seduta di mercoledì 11 settembre 2013 – Audizione del vice sindaco di Milano Lucia De CESARIS.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali