26 febbraio 2016 – Camera dei Deputati – Gettito dell’accisa sui tabacchi lavorati e sulle cosiddette «sigarette elettroniche» relativamente all’anno 2015 – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati      

 

Commissione III Affari esteri

INTERROGAZIONI – risposta congiunta del sottosegretario per gli Affari esteri Benedetto DELLA VEDOVA alle interrogazioni: 5-07791 Pini: Sull’accordo del 21 marzo 2015 relativo alla delimitazione dei mari territoriali e delle zone sotto giurisdizione nazionale tra l’Italia e la Francia. 5-07797 Pili: Sull’accordo del 21 marzo 2015 relativo alla delimitazione dei mari territoriali e delle zone sotto giurisdizione nazionale tra l’Italia e la Francia.

5-07484 Tullo: Sull’accordo del 21 marzo 2015 relativo alla delimitazione dei mari territoriali e delle zone sotto giurisdizione nazionale tra l’Italia e la Francia.5-07846 Di Stefano: Sull’accordo del 21 marzo 2015 relativo alla delimitazione dei mari territoriali e delle zone sotto giurisdizione nazionale tra l’Italia e la Francia.

5-07851 Pili: Sull’accordo del 21 marzo 2015 relativo alla delimitazione dei mari territoriali e delle zone sotto giurisdizione nazionale tra l’Italia e la Francia.5-07863 Picchi: Sull’accordo del 21 marzo 2015 relativo alla delimitazione dei mari territoriali e delle zone sotto giurisdizione nazionale tra l’Italia e la Francia.

 

Commissione VI Finanze

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per l’Economia PierPaolo BARETTA alle interrogazioni:SOTTANELLI: Erogazione dei rimborsi d’imposta richiesti dai contribuenti residenti nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa colpite dal sisma del 1990; GEBHARD: Chiarimenti circa la deduzione dall’IRAP del costo del lavoro per l’assunzione di lavoratori stagionali; BUSIN: Gettito dell’accisa sui tabacchi lavorati e sulle cosiddette «sigarette elettroniche» relativamente all’anno 2015;PESCO: Dati sui diritti reali di garanzia relativi ai crediti in sofferenza della Cassa di risparmio di Ferrara, della Banca delle Marche, della Banca popolare dell’Etruria e del Lazio e della Cassa di risparmio di Chieti.

 

Commissione VIII Ambiente

in sede consultiva – Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile. Nuovo testo C. 2953 Governo. (Alla II Commissione). (Esame e rinvio);  – INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA – risposta immediata del sottosegretario per i Trasporti Umberto DEL BASSO DE CARO all’interrogazione PELLEGRINO: Sui criteri di gestione e sulle procedure di assegnazione del patrimonio abitativo dei diversi comuni italiani.

Commissione XI Lavoro – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE – Sulla partecipazione alla quarta edizione della «Settimana europea» nell’ambito del semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche (Bruxelles, 15-17 febbraio 2016);                                                                                                            

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per il Lavoro Luigi BOBBA all’interrogazione MARZANO: Formulazione del modulo per la richiesta del congedo parentale.

 

Commissione XII Affari sociali

in sede referente – Norme per la limitazione degli sprechi, l’uso consapevole delle risorse e la sostenibilità ambientale. C. 3057 Gadda, C. 3167 Mongiello, C. 3196 Faenzi, C. 3237 Sberna, C. 3274 Nicchi, C. 3248 Mantero, C. 3191 Causin e C. 3163 Galati. (Seguito dell’esame e rinvio);                                                        

in sede consultiva – Delega al Governo recante disposizioni per l’efficienza del processo civile. Nuovo testo C. 2953 Governo. (Parere alla II Commissione). (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione XIII Agricoltura

COMITATO RISTRETTO – Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. C. 2236 Sani e C. 2618 Oliverio.   

 

Commissione parlamentare per le questioni regionali

in sede consultiva – Contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato. Nuovo testo C. 2039 Governo e abb. (Parere alle Commissioni riunite VIII e XIII della Camera). (Seguito dell’esame e conclusione – Parere favorevole con condizioni ed osservazioni).

 

Senato della Repubblica

 

13° Commissione Territorio, ambiente

in sede referente – (119) D’ALI’.  –  Nuove disposizioni in materia di aree protette  (1004) Loredana DE PETRIS.  -Nuove disposizioni in materia di aree naturali protette (1034) CALEO.  –  Nuove norme in materia di parchi e aree protette (1931) PANIZZA ed altri.  –  Modifiche alla legge 6 dicembre 1991, n. 394, in materia di aree protette e introduzione della Carta del parco (2012) Ivana SIMEONI ed altri.  –  Disposizioni per il rilancio delle attività di valorizzazione dei parchi nazionali (Seguito dell’esame congiunto e rinvio).

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali