6 febbraio 2014 – Camera dei Deputati: Iniziative per restituire competitività al sistema produttivo italiano – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Aula

risposta immediata del ministro per lo Sviluppo economico Flavio ZANONATO alle interrogazioni: PALAZZOTTO ed altri: Iniziative relative alla situazione logistica e produttiva del call center Almaviva contact di Palermo; FORMISANO: Iniziative per l’attuazione delle zone franche urbane; CICU e PALESE: Intendimenti in merito all’inclusione del comune di Teulada nell’ambito della zona franca urbana di Carbonia Iglesias; PRATAVIERA: Iniziative per restituire competitività al sistema produttivo italiano, con particolare riferimento alla vicenda Electrolux; ROSSI: Orientamenti in ordine alla richiesta di inserimento del comune di Teulada nella zona franca urbana di Carbonia Iglesias.

 

Commissione I Affari costituzionali

in sede consultiva – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre. C. 1836 Governo. (Relazione alla XIV Commissione); Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013-bis. C. 1864 Governo. (Relazione alla XIV Commissione). (Seguito dell’esame e conclusione – Relazione favorevole con condizioni sul disegno di legge C. 1836 – Relazione favorevole sul disegno di legge C. 1864).

 

Commissione VIII Ambiente

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento). Atto n. 53. (Esame, ai sensi dell’articolo 143, comma 4, del Regolamento, e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro pubblico

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE – Sulla missione a Bruxelles in occasione della seconda edizione della «Settimana parlamentare europea» (20-22 gennaio 2014);COMITATO RISTRETTO – Disposizioni in materia di modalità per la risoluzione consensuale del contratto di lavoro per dimissioni volontarie. C. 254 Vendola e C. 272 Bellanova.

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Interventi per il settore ittico. C. 338 e C. 339 Catanoso, C. 521 Oliverio e C. 1124 Caon. (Seguito dell’esame e rinvio – Nomina di un comitato ristretto);                                          

in sede referente – Norme per la tutela dei prodotti agricoli e agroalimentari di qualità certificata e per il contrasto delle frodi e delle contraffazioni. C. 367 Oliverio, C. 1051 Caon e C. 1650 Faenzi. (Seguito dell’esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge C. 1650);                                                                     

in sede referente – Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. C. 1373 Lupo, C. 1797 Zaccagnini, C. 1859 Oliverio. (Seguito dell’esame e rinvio – Nomina di un comitato ristretto).

 

Commissione XIV Politiche Ue

in sede referente – Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013 bis. C. 1864 Governo. (Seguito esame e rinvio). Segnaliamo gli emendamenti: 2.8 GUERRINI ed altri; 2.4 RICCIATI ed altri;           

in sede referente – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 – secondo semestre. C. 1836 Governo. (Seguito esame e rinvio);                                                                            

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2011/62/UE che modifica la direttiva 2001/83/CE, recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano, al fine di impedire l’ingresso di medicinali falsificati nella catena di fornitura legale. Atto n. 56. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio);           

ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto legislativo recante modifica al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, in attuazione dell’articolo 30 della direttiva 2012/18/UE sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze. Atto n. 68. (Esame, ai sensi dell’articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio).

 

Senato della Repubblica 

 

Aula

Discussione delle mozioni nn. 199, 200, 209, 210 e 212, sul transito della grandi navi nella laguna di Venezia.

 

9° Commissione Agricoltura

in sede consultiva – Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE, nonché del regolamento (CE) n. 547/2011 della Commissione, che attua il regolamento (CE) n. 1107/2009 per quanto concerne le prescrizioni in materia di etichettatura dei prodotti fitosanitari (n. 76)(Osservazioni alla 12a Commissione. Esame e rinvio).

 

10° Commissione Industria

in sede consultiva – Schema di  decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2010/75/UE, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) (n. 53)(Osservazioni alla 13ª Commissione. Seguito dell’esame. Osservazioni favorevoli con rilievo).   

            

11° Commissione Lavoro

ESAME DI ATTI PREPARATORI DELLA LEGISLAZIONE COMUNITARIA – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad una rete europea di servizi per l’impiego, all’accesso dei lavoratori ai servizi di mobilità e ad una maggiore integrazione dei mercati del lavoro (n. COM (2014) 6 definitivo)(Seguito dell’esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, dell’atto comunitario sottoposto al parere motivato sulla sussidiarietà e rinvio);                     

in sede referente – (1051) SACCONI ed altri. – Delega al Governo in materia di informazione e consultazione dei lavoratori, nonché per la definizione di misure per la democrazia economica(Seguito dell’esame e rinvio).

 

13a Commissione Territorio, ambiente

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla limitazione delle emissioni nell’atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi (n. COM (2013) 919 definitivo)(Esame, ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento, degli atti comunitari sottoposti al parere motivato sulla sussidiarietà e rinvio).

 

14° Commissione Politiche Ue

in sede consultiva – Proposta di direttiva del Parlamento europeo e Consiglio sulla clonazione di animali delle specie bovina, suina, ovina, caprina ed equina allevati e fatti riprodurre a fini agricoli (n. COM (2013) 892 definitivo) Proposta di direttiva del Consiglio relativa all’immissione sul mercato di prodotti alimentari ottenuti da cloni animali (n. COM (2013) 893 definitivo)(Osservazioni alla 9a Commissione. Seguito e conclusione dell’esame congiunto. Osservazioni favorevoli con rilievi);                                                 

in sede consultiva – Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi prodotti alimentari (n. COM (2013) 894 definitivo)(Osservazioni alla 9a Commissione. Seguito dell’esame e rinvio)                                        

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali