A Bologna seminario Assohotel e FIEPET: Prodotto, destinazione e digital marketing

img_sml

InvitoBorsa100cities 17maggio

La Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia, che si terrà a Bologna dal 27 al 29 maggio, festeggia nel 2016 il prestigioso traguardo della ventesima edizione con tre giornate di incontri di maggio, aperte a tutti gli operatori pubblici e privati, che operano  nel settore del turismo culturale. La Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia è il più importante e consolidato evento italiano di commercializzazione del turismo d’arte e cultura, promossa da Confesercenti Emilia Romagna, col sostegno di ENIT, APT Emilia Romagna e Camera di Commercio di Bologna, Unione di Prodotto Città d’Arte dell’Emilia Romagna, Comune di Bologna, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Emilia Romagna.

PROGRAMMA

MARTEDÌ 17 MAGGIO  9.30 – 17.00

Cappella Farnese, Palazzo D’Accursio – Piazza Maggiore n°6, Bologna  

Sessione mattutina  (9.30 : 13.00)

Facilitatore tra pubblico e speaker

Robert Piattelli – Co-founder BTO Educational Dal “prodotto” alla “destinazione”

Il nuovo ordinamento turistico riforma la governance regionale e l’organizzazione del sistema di promo-commercializzazione del turismo, che passa dalla

proposta di prodotti d’eccellenza a quella di un intero territorio (le destinazioni turistiche) e della sua logistica. E’ un cambiamento importante che toccherà il rapporto tra pubblico e privato, si aprirà a nuovi soggetti mantenendo il forte ruolo delle imprese e delle associazioni di categoria.

Tavola rotonda

Introduzione e coordinamento

Stefano Bollettinari – Direttore Confesercenti Emilia Romagna

Dibattito

Emanuele Burioni – Direttore APT Servizi Emilia Romagna

Filippo Donati – Presidente Assohotel Confesercenti Nazionale

Paolo Mazza – Presidente Assohotel Confesercenti Bologna

Instant booking – TripAdvisor 

Desia Rotondaro – French and Italian Owner Support Specialist TripAdvisor.

“Cassetta degli Attrezzi”

PRODOTTO E DESTINAZIONE TURISTICA, STRATEGIE DI DIGITAL MARKETING

Sergio Cagol – Destination Manager & Digital Strategist. “Cassetta degli Attrezzi”

Patrik Romano – Managing Director Bologna Welcome

Sessione pomeridiana (14.45 : 17.00)

Facilitatore tra pubblico e speaker

Robert Piattelli – Co-founder BTO Educational

STRATEGIE E STRUMENTI PER LA RISTORAZIONE

Introduzione e saluti

Esmeralda Giampaoli – Presidente Fiepet Confesercenti Nazionale

Massimo Zucchini – Presidente Confesercenti Provinciale Bologna

Thefork  a TripAdvisor Company

Almir Ambeskovic – Country Manager Italia. “Cassetta degli Attrezzi”

La partecipazione è gratuita. E’ richiesto l’accredito su www.peremiliaromagna.it.

Programma aggiornato: www.peremiliaromagna.it

Segreteria organizzativa:  Cat Confesercenti Emilia Romagna – Tel. 051.6380311 [email protected] 

Iniziativa realizzata all’interno del progetto *pER, un marchio promosso da CAT – Centro Assistenza Tecnica Emilia Romagna, BTO Educational e Centro Studi Turistici.

 

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali