Agenzie viaggi e concorrenza leale: positiva marcia indietro della Lombardia sulle pro loco

Stralciata disposizione che ampliava competenze turistiche delle Associazioni di promozione locale
Foto Gianni RebecchiÈ un profondo sospiro di sollievo la prima reazione che Gianni Rebecchi, Vice-presidente di Confesercenti Lombardia e Presidente nazionale di Assoviaggi-Confesercenti, esprime dopo il voto del Consiglio regionale della Lombardia sul Progetto di Legge n. 277, da cui è stata all’ultimo stralciata una disposizione che avrebbe di fatto ampliato le competenze delle Associazioni pro loco in ambito turistico, con evidente danno per le oltre 3.000 agenzie viaggi lombarde, nonché per l’attrattività del territorio e i diritti dei consumatori: «si tratta di una piccola ma significativa vittoria per la categoria, che avrebbe ricevuto un pessimo segnale da una modifica normativa di questo tipo proprio nel mezzo dello “stato di crisi” invocato da Confesercenti dopo gli attacchi di Parigi».

Sul punto interviene dunque anche Alessio Merigo, Direttore di Confesercenti Lombardia: «ringraziamo i Consiglieri che hanno voluto ascoltare il nostro appello, eliminando l’emendamento precedentemente proposto in Commissione anche grazie alla determinazione dell’Assessore allo sviluppo economicoMauro Parolini – che ha con fermezza ribadito la necessità di ripristinare la versione originaria del provvedimento, emanato dalla Giunta dopo un serrato confronto col Governo a seguito dell’approvazione del nuovo testo unico».
Assoviaggi-Confesercenti, ribadendo le proprie sollecitazioni in merito all’urgente necessità di predisporre quanto prima misure per superare l’attuale situazione di crisi del comparto, segnala da subito la propria disponibilità a confrontarsi sulle linee guida che la Giunta dovrà prossimamente emanare per regolare l’attività delle associazioni pro loco, al fine d’ individuare una strategia comune per potenziare – nel rispetto dei reciproci ruoli, della concorrenza leale e dei diritti dei consumatori – l’attrattività del territorio Lombardo.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali