Agrigento, Vittorio Messina: “bene denominazione Girgenti per centro storico, ma servono altri interventi”

Il Presidente di Confesercenti: logo sia solo una delle prime azioni

Agrigento_vista-dal-tempio-di-Hera“La giunta comunale di Agrigento ha deciso che Girgenti da ora in poi sarà la denominazione del suo centro storico. Una scelta corretta sia dal punto di vista dell’opzione culturale sia per le ricadute economiche che ne potrebbero conseguire se si vuole investire in tale direzione individuando un marchio che racconti l’identità poliedrica di un’area urbana, che non è solo un luogo del commercio, ma anche della storia, delle emozioni e delle relazioni.
ll logo deve essere comunque solo una delle prime azioni a sostegno del centro, al quale seguiranno percorsi di formazione per gli operatori e indagini di mercato. Questa è una partita che si vince solo se ha come interlocutori imprenditori del centro storico che credono in questo progetto e decidono di investirvi

Raccontare il centro storico nel suo insieme, come patrimonio di cultura e di civiltà, come luogo della memoria e spazio per progettare il futuro, come centro commerciale naturale storicamente legato alla vita degli agrigentini: è questo il vero progetto da realizzare non solo per la città ma con la città per costruire una cornice comune all’interno della quale promuovere iniziative, manifestazioni e nuove strategie per sostenere il cuore della città e il commercio del centro.
Il centro antico di Agrigento per competere con i nuovi luoghi del commercio deve proporsi come centro commerciale naturale, quale storicamente è stato, ed assumere un’identità precisa recuperando il suo ruolo di centro pulsante di una comunità.
Non serviranno tanti eventi spot quanto piuttosto un lavoro che possa durare negli anni e che sia sostenuto da una adeguata strategia culturale per far cambiare passo alla città anche attraverso un logo che evoca la tradizione e la storicità del centro.
In precedenza le iniziative che gravitano sul centro storico sono state promosse in maniera parcellizzata e discontinua. La presenza di un logo unico permetterà ora di esprimere in maniera unitaria l’offerta del centro storico rispetto alle occasioni di intrattenimento, svago, commercio, sottolineando il ruolo del centro come cuore della città, che diventa luogo di condivisione e incontro per le persone.
Il progetto dovrebbe prevedere inoltre la realizzazione di focus group e seminari formativi finalizzati allo scambio di buone pratiche, all’approfondimento di interventi e progetti realizzati in altri contesti, con giornate di formazione che saranno rivolte sia agli operatori economici, sia al personale delle associazioni di categoria e degli Enti interessati ad esperienze di gestione integrata del commercio urbano.
Si potrebbero prevedere inoltre iniziative per il recupero dei locali sfitti per favorire l’avvio di nuove attività di impresa commerciali e artigianali giovanili.
La sfida per un rilancio del centro storico è di realizzare, anche e soprattutto in tempo di crisi, una strategia comune per competere con i poli di offerta extraurbani, grazie a una regia unitaria a favore della valorizzazione dei beni artistici e monumentali, dei contenitori culturali, di tutti i punti vendita rispetto alla pianificazione strategica, all’articolazione dell’offerta dei servizi e alle attività di marketing.
Gli obiettivi del progetto per il centro storico che sono rivolti in particolare a valorizzare la parte antica della città non possono prescindere dal fondamentale apporto degli operatori economici, che non possono che essere protagonisti per la buona riuscita dell’iniziativa”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali