Al Saral food Pescara 2019 convegno tecnico organizzato da Assopanificatori Fiesa

Le nuove frontiere della panificazione: il pane biologico abruzzese (progetto Biopan)

Al  Saral Food 2019, presso la Sala Convegni di Pescara Fiere, in Via Tirino n. 431, domenica 10 marzo, alle ore 10.00, si terrà il Convegno organizzato dalla Fiesa Assopanificatori Confesercenti  abruzzese dal titolo “Le nuove frontiere della panificazione”.

L’iniziativa metterà al centro del dibattito il Progetto BIOPAN, Pane Biologico Abruzzese, che rientra nell’area delle attività dell’Associazione di categoria, tendenti alla valorizzazione del pane abruzzese in un contesto di filiera intesa come struttura capace di offrire al consumatore prodotti derivanti dall’uso di materie prime controllate all’origine.

Il progetto si basa su una concreta collaborazione con il Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università della Regione Abruzzo e l’ICEA, Istituto di Certificazione Etica e Ambientale.

Al Convegno interverranno numerosi personaggi che si confronteranno sulla necessità di operare in modo teorico-pratico per la promozione a favore del settore della produzione di pane biologico. La Fiesa Assopanificatori  abruzzese intende operare a favore del settore della produzione integrata e della produzione di prodotti DOP, IGP e STG, con uno sguardo attento ai consumatori, in modo particolare agli utenti della ristorazione collettiva, in modo particolare per i bambini delle scuole materne ed elementari.

Si tratta di delineare le nuove frontiere della panificazione  verso il salutismo e il benessere. Il Progetto impegnerà i forni artigianali per produrre un tipo di Pane biologico, sorretto dalle norme previste da un Disciplinare di produzione e da un Regolamento attuativo, rappresentare e promuovere anche mediante la partecipazione a fiere, manifestazioni varie, convegni ecc. il prodotto di riferimento, diffondere i principi ed i profili fondamentali che saranno alla base dei metodi di produzione praticati dai soci stessi, svolgere attività di formazione tecnica e professionale nell’interesse ed a vantaggio dei soci e dei consumatori ed elaborare standard di produzione riguardanti il Settore della Panificazione.

Sul tema si confronteranno studiosi, tecnici ed esperti del Settore: Vinceslao Ruccolo, Vice Pesidente Nazionale di Assopanificatori; Daniele Erasmi, Presidente di Confesercenti Abruzzo; Attilio Di Sciascio, Presidente ATS Progetto BIOPAN; Sandro Bucciarelli, Dirigente Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del lavoro, dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università della Regione Abruzzo; Antonio Pacella, Medico nutrizionista; Angelo Pellegrino, Direttore FONSAP, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori delle Aziende di Panificazione e Attività Affini.

Le conclusioni del Convegno sono affidate a Lido Legnini, Vice Presidente Vicario della Camera di Commercio Chieti-Pescara.

Leggi programma: 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali