Amministrative 25 maggio, Confesercenti Mantova: “Serve un patto con le amministrazioni locali per dire basta al consumo di suolo e all’assalto del territorio”

«Un impegno da prendere ufficialmente prima del voto e da mantenere, poi, per tutta la durata del mandato. Quello di non autorizzare nessun nuovo insediamento di grandi strutture di vendita, vale a dire centri commerciali o grandi supermercati, sul proprio territorio comunale». È questa la proposta di Confesercenti Mantova che, in vista delle amministrative del 25 maggio, ha deciso di rivolgere un appello a tutti i candidati sindaco per invitarli a sottoscrivere un manifesto contro nuovi insediamenti di centri commerciali e a tutela dell’ ambiente e del commercio di vicinato, cuore pulsante della vita sociale di comuni e paesi. Anche a Marmirolo, Porto e San Giorgio si corre il rischio di replicare il fenomeno della proliferazione di medie strutture di varia tipologia (negozi di elettronica, ristoranti, palestre…) attorno al centro commerciale, come già visto alla Città della Moda, al Gigante di Curtatone o alla Coop di Suzzara. «Un fenomeno assolutamente negativo e incontrollato, che, in pratica, finisce per spostare il baricentro fuori dai centri abitati, svuotandoli della loro vitalità: le attività commerciali. Si parla di un’ area potenziale di 5.000 metri quadrati a San Giorgio, adiacente a Martinelli, e di addirittura 96.000 a Marmirolo e 48.000 a Porto. Il rischio che queste aree si trasformino in grandi parchi commerciali c’ è. Per questo chiediamo un impegno ufficiale a coloro che si candidano a governare questi territori, così come a Bagnolo e in tutti i comuni prossimi al voto» proseguono i vertici di Confesercenti. «Riteniamo, infatti, che su questo tema ci sia bisogno di parole chiare e impegni ben precisi. Vedremo, quindi, alla vigilia del voto, chi avrà preso un impegno chiaro con i propri cittadini e chi, invece, continuerà far finta di niente. Vogliamo sensibilizzare la discussione ora che ancora è possibile per poi evitare di sentirci dire che non è possibile o altre scuse. Naturalmente saranno, poi, gli elettori a trarre le conclusioni e a scegliere quale qualità e servizi vogliono nel loro Comune». L’ appello di Confesercenti muove dalla constatazione che, «nonostante la nostra provincia sia ormai giunta a un livello quasi di saturazione, i comuni continuano a prevedere nei pgt nuovi insediamenti. «Non è solo l’ aspetto puramente commerciale a preoccuparci – prosegue Cornacchia – ma, più in generale, la questione della gestione del territorio e dell’ ambiente. Crediamo che sia necessario cercare un patto tra amministratori comunali che faccia cessare l’ assalto al territorio per realizzare spazi commerciali oggi inutili e cominciare a realizzare le infrastrutture di cui c’ è bisogno da decenni». E nemmeno le falle in una legislazione non adeguata a contenere il problema, devono diventare una giustificazione. «Sicuramente è necessaria una riforma della legge urbanistica (L.12/2005) alla luce dei risultati decisamente scarsi, a nostro parere».

Tratto da “La Gazzetta di Mantova”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali