Andamento saldi estivi 2014: prime valutazione dall’inizio dei saldi. Sondaggio SWG

Piemonte e Torino a due giorni dall’inizio dei saldi estivi c’e’ un po’ di delusione tra i commercianti di Torino e Provincia. La maggioranza di loro parla di un livello di vendite in linea con quello della scorsa stagione (certamente non fortunata) e i più ottimisti si spingono a ipotizzare al massimo un +3/5% a fine giornata. “La delusione dei colleghi – commenta Stefano Papini, Presidente di Confesercenti – è anche la nostra.  Quei piccoli segnali positivi che si potevano ipotizzare e sui quali anche noi contavamo non si sono ancora manifestati, speriamo che nei prossimi giorni le cose possano cambiare”.

A Milano gli  imprenditori contattati dalla Confesercenti dichiarano che quest’anno i saldi sono andati meglio, i negozi del centro erano affollati soprattutto la zona del Duomo e del quadrilatero, un po’ meno le zone centrali. Gli sconti partono dal 20% al 30% con punte del 40%, i compratori in molti casi sono clienti abituali dei negozi e come sempre molti stranieri, alla ricerca del prodotto di qualità a prezzo vantaggioso.

A Varese e Provincia sostiene Rosa Ivonne,  Presidente Fismo, le vendite sono state discrete e sono andate come lo scorso anno e ci si augura un +20% rispetto ai mesi di maggio e giugno decisamente negativi, complice anche il cattivo tempo.

Firenze e Toscana a Firenze i saldi sono iniziati come lo scorso anno, afferma il Presidente Provinciale di Firenze della Fismo, Franco Frandi, non ci sono state grandi file, ma la situazione è stata interessante e movimentata, decisamente più positivo l’andamento in Provincia.

In Provincia di Siena si registra un + 10% di prodotto relativo alla fascia medio alta, mentre il prodotto di fascia più economica varia da zona a zona, comunque con percentuali negative rispetto all’anno scorso mediamente -20%.

A Roma la partenza è stata decisamente negativa, sostiene il Presidente Provinciale di Roma, Valter Giammaria. Si registra un -20%, rispetto allo scorso anno, ma c’era da aspettarselo, dal momento che i saldi sono partiti da diverso tempo, vedi la grande distribuzione commerciale e gli outlet. Quest’ultimi, infatti, non dovrebbero usufruire dei saldi, perché vendono prodotti non più di stagione. Il problema vero è che non ci sono controlli e non vengono commutate sanzioni serie nei confronti di chi viola la disciplina, è necessario rivedere la regolamentazione, i saldi devono durare al massimo un mese ed iniziare non di sabato, ma durante la settimana ed alla fine della stagione estiva.

Decisamente diversa la situazione in Campania che registra quest’anno, dopo diversi anni segnati da flessioni negative, un andamento positivo. Iniziati il 2 luglio, nella Provincia di Caserta registriamo un + 10% rispetto al 2013,  sostiene il Direttore Regionale Confesercenti, Pasquale Giglio.

Le Provincie di Salerno ed Avellino hanno visto un piccolissimo incremento delle vendite rispetto allo scorso anno, nella Provincia di Benevento, in controtendenza rispetto alle altre Province. I saldi pero’ non stanno producendo l’aumento delle vendite tanto sperato dagli esercenti ed alcuni commercianti della città di Benevento dichiarano di avere subito una contrazione di almeno -15%.

La Provincia di Napoli ha visto un decremento pari a -20% rispetto allo scorso 2013,  sostiene il Direttore Provinciale di Napoli, Rosa De Stefano.

Decisamente in linea con lo scorso anno le vendite di fine stagione, afferma Oronzo Rifino, Presidente della Fismo di Bari e Provincia: “Certo ci aspettavamo di più e nemmeno gli 80 euro in busta paga di Renzi hanno contribuito a rilanciare questo importante momento economico per il nostro settore, aspettiamo di fare un bilancio più articolato nei prossimi giorni”.

 – Leggi il Sondaggio SWG consumatori

– Leggi il Sondaggio SWG commercianti

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali